
Il Circolo Numismatico Patavino organizza la conferenza dal titolo Le prime monete dei ducati farnesiani.
La Famiglia Farnese, importante dinastia nobile del Rinascimento italiano, deve la sua fortuna ad Alessandro Farnese, eletto papa nel 1543 con il nome di Paolo III.
Paolo III attraverso la unificazione dei propri feudi nel 1537, decreta prima la nascita del Ducato di Castro e di Ronciglione per poi creare il ducato di Parma e Piacenza nel 1545 assegnandolo al figlio Pier Luigi, assicurando coi figli legittimati, la continuità della casata.
Questo periodo storico è caratterizzato dallo splendore artistico derivante dal mecenatismo delle corti e anche la monetazione riflette questa tendenza.
Durante la conferenza, dopo una breve introduzione sul contesto storico in merito alla nascita dei ducati farnesi, vengono illustrate le prime monete coniate nelle zecche di Castro, Parma e Piacenza.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: segreteria@padovanumismatica.it
- QUANDO 3 FEBBRAIO - ORE 11:00
- Museo Bottacin, Sala del Medagliere Palazzo Zuckermann - corso Garibaldi 33, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web