
"Sul margine dell'inattuale" è il titolo della quarta edizione di "Progetto Archetypon", il seminario annuale sugli archetipi letterari proposto dal Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell'Università di Padova che, per questo secondo semestre, propone sei nuovi incontri.
Gli incontri, ad accesso libero, si svolgono in modalità telematica o duale: https://unipd.zoom.us/j/88588905464 - Zoom ID: 88588905464
Il secondo della serie, Labirinto e alterità, ospita Adrián Navigante (Interstices/FAD).
L’intervento si propone di presentare una prospettiva poietica (essenzialmente legata alla figura del labirinto, quindi opposta al discorso scientifico-tecnico e in un certo senso divergente dal mainstream filosofico) a partire dalla quale l’interrogazione sull’alterità possa rivelare una dimensione altra rispetto a ciò che è stato concepito nella modernità occidentale (e nella sua più recente eredità). L’intervento si concentrerà su diversi luoghi della tradizione dove è a mio avviso riscontrabile una ‘torsione’ nel modo di concepire l’alterità – ciò che permetterebbe tra l’altro di ripensare la questione escatologica relativa alla ‘fine del mondo’ e di rielaborare così il (vecchio) progetto di un ‘nuovo umanesimo’.
La frequenza dei seminari, che si svolgono online (Zoom ID: 88588905464), permette di maturare le ore da convertire in CFU in “Stage/Tirocini/Seminari” per Lettere, Lingue e Fil. Moderna
- QUANDO 8 APRILE - ORE 18:00
- Online Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web