CULTURA
Progetto Archetypon. L'età dello Spirito: Temporalità, ultrafisica e ottimismo cosmico in Ernst Jünger
di Redazione

"Sul margine dell'inattuale" è il titolo di questa nuova edizione di "Progetto Archetypon", il seminario annuale sugli archetipi letterari proposto dal Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell'Università di Padova.
Quattro nuovi incontri per il primo semestre di quest'anno che si concentrano sugli interventi di personalità di rilievo interne ed esterne all’Università di Padova.
Lunedì 6 novembre, per l'incontro, L'età dello Spirito: Temporalità, ultrafisica e ottimismo cosmico in Ernst Jünger, interviene Luca Siniscalco (UniBG).
L'intervento è finalizzato ad approfondire la visione della temporalità che lo scrittore tedesco Ernst Jünger (1895-1998) ha elaborato nella sua ermeneutica mitico-simbolica. Partendo dall’affresco mitopoietico offerto in Al muro del tempo (1959), viene affrontata la relazione fra tempo
storico ed eterno (il “senza tempo”, das Zeitlose) seguendo le riflessioni disperse nella vasta opera jüngeriana: ricorsività analogica, interferenza fra storia e sovrastoria, ottimismo cosmico sarannoalcune delle nozioni tematizzate.
La frequenza dei seminari, che si svolgono online (Zoom ID: 88588905464), permette di maturare le ore da convertire in CFU in “Stage/Tirocini/Seminari” per Lettere, Lingue e Fil. Moderna
- QUANDO 6 NOVEMBRE - ORE 18:00
- Online Zoom
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web