CULTURA

Re-textualizing Music. Contrafact as a Complex Cultural Process

Si svolge in presenza, a Palazzo Liviano, e online tramite piattaforma Zoom, la tavola rotonda sul tema "Re-textualizing Music. Contrafact as a Complex Cultural Process".

Alla giornata di studi partecipano:  Ann Owens (UC Davis), Lars Berglund (University of Uppsala), Cristina Cassia (Università di Padova, Marie Curie Individual Fellowship), Chiara Comparin (Università di Padova), Tomasz Jeż (University of Warsaw), Stefano Lorenzetti (Conservatorio di musica di Vicenza), Marco Mangani (Università di Firenze), Agnese Pavanello (Schola Cantorum Basiliensis, Basel), Alessandra Petrina (Università di Padova), Massimo Privitera (Università di Palermo), Katarzyna Spurgjasz (University of Warsaw), Gabriele Taschetti (Università di Padova), Marina Toffetti (Università di Padova).

Il seminario si rivolge a studentesse e studenti della Scuola di dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni culturali e dei corsi di laurea triennale in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, di laurea triennale in Conservazione dei beni artistici e musicali e di laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale.
L'incontro è aperto a tutte le persone interessate.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012