SOCIETÀ

Revisione della spesa: passato, presente e futuro

Nell'ambito di "Segnavie - Lo Stato e Noi", ciclo di incontri con personalità di spicco del mondo dell'economia e della politica, ideato per offrire spunti e strumenti per una cittadinanza attiva, l'8 novembre Palazzo del Bo ospita l'incontro con l'economista Carlo Cottarelli, che dal 1988 lavora per il Fondo Monetario Internazionale, per cui ha ricoperto vari incarichi in diversi dipartimenti, tra cui dal 2008 al 2013 quello di direttore del Dipartimento Affari fiscali. È stato commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica durante il governo Letta.

La spesa delle pubbliche amministrazioni sfiora i 1.100 miliardi. Perché è così difficile risparmiare sulla spesa pubblica? Perché lo stato non riesce a fare quello che ogni azienda riesce a fare, ossia rendere più efficiente la produzione dei propri prodotti (i servizi pubblici) attraverso un’accurata spending review? Ma in cosa consiste una vera spending review? Quali devono essere i suoi obiettivi? E cosa sta facendo il governo in proposito? Queste sono alcune delle domande cui verrà data risposta nella conferenza “Revisione della spesa: passato, presente e futuro”.

L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Padova.

Ingresso gratuito con registrazione.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012