Lo sceneggiatore Rodolfo Sonego protagonista del cinema italiano
Il vernissage con la prima presentazione ufficiale al pubblico delle quattro puntate della trasmissione televisiva dedicata a Rodolfo Sonego si tiene giovedì 30 ottobre 2025 presso il Palazzo Crepadona di Belluno, con apertura delle porte alle ore 18:30.
Il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova ha prodotto questa serie televisiva per celebrare la vita e le opere dello sceneggiatore cinematografico Rodolfo Sonego, figura di spicco del cinema italiano del XX secolo. Il progetto, intitolato "Lo sceneggiatore Rodolfo Sonego protagonista del cinema italiano", è stato realizzato da trenta studentesse e studenti del "Laboratorio per la realizzazione di documentari" del DAMS di Padova, sotto la guida di Vanni Cremasco e di Mirco Melanco.
Le puntate, della durata di circa 40 minuti ciascuna, sono trasmesse integralmente a breve da Telebelluno.
La serie ripercorre la vita di Sonego, nato a Cavarzano il 27 febbraio 1921 e vincitore del premio San Martino nel 1992, raccontando anche una parte importante della storia del cinema italiano dal dopoguerra agli anni Novanta. La narrazione è arricchita da un'intervista registrata nel 1990 a San Pietro di Feletto, dove Sonego trascorreva le estati con la moglie Allegra.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
- QUANDO 30 OTTOBRE - ORE 18:30
- Plazzo Crepadona Via Ripa 3, Belluno
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web