
Il progetto "Campagna di educazione dell'Ateneo di Padova per la prevenzione di attacchi di Phishing" viene presentato il 22 gennaio nel corso di un webinar che si apre con i saluti del rettore Unipd, Rosario Rizzuto.
Nel corso delll'incontro, i docenti Mauro Conti e Monica Fedeli approfondiscono in particolari le motivazioni dell'avvio del progetto; a seguire, gli interventi di Eleonora Losiouk e Marco Casagrande si soffermano sulla sperimentazione. Viene dunque spiegato cosa siano il phishing e la vulnerability assessment; vengono presentati il lavoro svolto e i risultati ottenuti.
Il Phishing è una truffa realizzata sulla rete Internet attraverso l’inganno degli utenti, che si concretizza principalmente attraverso messaggi di posta elettronica ingannevoli. Poiché questo tipo di attacchi alla privacy e alla sicurezza personale sono ormai sempre più frequenti, l'Università di Padova ha ritenuto fondamentale e necessario avviare questa campagna, per aumentare la consapevolezza del rischio e dare gli strumenti per difendersi.
Il webinar si tiene su piattaforma Zoom e richiede la registrazione.
- QUANDO 22 GENNAIO - ORE 14:00
- online Zoom