
Si tiene al museo degli Eremitani, il 10 maggio, l'incontro Il "Treves" questo sconosciuto. Quale valore e quale futuro. Il Giardino Treves De' Bonfili nella Padova del primo '800.
Una giornata di studi aperta al pubblico organizzata dal Comitato Mura di Padova d'intesa e con il patrocinio del Comune di Padova.
Dopo i saluti istituzionali di Andrea Colasio, assessore alla Cultura del Comune di Padova, Antonio Bressa, assessore al Verde, agricoltura ed arredo urbano del Comune di Padova e Francesca Veronese, direttrice dei Musei Civici di Padova, introduce al convegno Maurizio Marzola, presidente Comitato Mura di Padova.
Seguono gli interventi di Ariane Dröscher, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Firenze, Martina Massaro, del Dipartimento dei Beni culturali dell'Università di Padova, Giuliana Mazzi, docente presso Università di Padova, Gianpaolo Barbariol, già direttore dell’Ufficio Verde Pubblico e di Giuseppe Ghirlanda, già direttore dei lavori di restauro del Giardino.
La giornata si chiude con la visita al Giardino Treves.
L'ingresso è libero
- QUANDO 10 MAGGIO - ORE 09:30
- Museo Eremitani - Sala del Romanino Piazza Eremitani 8 - Padova