SCIENZA E RICERCA

XXII World Veterinary Poultry Association Congress

Da lunedì 4 a venerdì 8 settembre Verona ospita la XXII edizione del Congresso della World Veterinary Poultry Association. Coordina l’evento Mattia Cecchinato, presidente della Società italiana di Patologia aviare (SIPA) e docente di malattie infettive degli animali al Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute (MAPS) dell’Università di Padova.

Per cinque giorni, circa 2000 persone esperte provenienti dal mondo della medicina veterinaria accademica, della ricerca e della produzione del settore, hanno modo di confrontarsi e condividere conoscenze e prospettive future, grazie a un programma che vee oltre 160 interventi scientifici.

Il settore avicolo riveste un ruolo importantissimo per l’economia italiana.  Negli ultimi anni questo comparto sta affrontando diverse sfide, prima fra tutte il controllo e la gestione dell’influenza aviare, la riduzione dell’utilizzo di antibiotici, il cambiamento climatico, la crescente attenzione verso un migliore benessere animale e sostenibilità produttiva.

In questo contesto lo scambio di informazioni scientifiche e di esperienze professionali dei partecipanti al convegno provenienti da tutto il mondo sono di fondamentale importanza per affrontare queste sfide in rapida evoluzione e proporre nuove soluzioni ai problemi emergenti.

Per partecipare sono necessari la registrazione e il pagamento di una quota.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012