CULTURA

Lezioni d'arte per vacanzieri

Lezioni d'arte (ed educazione sentimentale) fuori dalle aule. Una selezione di libri di recente pubblicazione e un unico filo rosso ad attraversarli. Pagine per appassionati da leggere e di cui godere durante la stagione estiva preferibilmente in condizioni di assoluto relax. Negli atelier e alla finestra, attraversando le epoche e in diversi luoghi del mondo, in mezzo alla natura, all'interno dei musei e nelle collezioni private: iniziamo con tre titoli di ampio respiro, perfetti per aprire questo viaggio e inaugurare le nostre lezioni d’arte per vacanzieri.

"Disegnare, dipingere, scolpire, progettare lo spazio significa contestare il mondo com'è, per riscriverlo: ed è lì, conoscendo le opere che nei secoli scaturiscono da questo processo creativo, che spesso ritroviamo un'umanità e una libertà che altrove ci è negata. La realtà non diviene migliore attraverso l'arte: siamo noi che possiamo diventare migliori. Cioè pienamente umani". La terza ora d’arte di Tomaso Montanari (Einaudi, 2024), già autore di Se amore guarda. Un'educazione sentimentale al patrimonio culturale (Einaudi, 2023), sembra poterci insegnare davvero qualcosa. Il saggio raccoglie i testi scritti dallo storico dell'arte e rettore dell'Università per Stranieri di Siena per la rubrica Ora d'arte del Venerdì di Repubblica. "L'arte e la sua storia non sono una via di fuga - aggiunge l'autore -, semmai un modo di salvarci la vita, quando tutto fuori sembra crollare". Dai vasi greci alle opere dei writers sui muri delle città: centodiciassette opere, dall'età antica alle installazioni contemporanee, restituiscono "l'urgenza con cui l'arte non smette mai di parlarci".

Il secondo volume proposto è Che cosa sono i classici di Luca Nannipieri, recentemente pubblicato da Skira e nato da una serie di conferenze tenute dall'autore all’Accademia di Belle Arti di Carrara e al Senato della Repubblica a Roma. Il saggio è dedicato al principio dell’impermanenza dei classici, che spiega come la ricerca di segni universali e atemporali nelle opere d'arte sia un bisogno dell'essere umano ma che la verità sia un'altra perché il trascorrere delle epoche, la diversità dei popoli e delle culture, delle tradizioni, dei conflitti, degli interessi non permettono l'invarianza di segni, destinati invece a mutare. "Assillo degli uomini è creare opere senza tempo. Ma che cosa vuol dire senza tempo?".

All'Arte italiana è dedicato il volume edito da Carocci e curato da Alessandro Del Puppo, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Udine, che offre un percorso in cinquanta opere dal Romanticismo alla video performance. Una lettura perfetta per chi ama approfondire e "dedicarsi allo studio" anche durante la pausa estiva: le opere prese in esame - tra pittura, scultura, grafica, fotografia e video -raccontano l’Italia dall’Unità a oggi, attraverso l'esplorazione dei territori delle arti visive.

La realtà non diviene migliore attraverso l'arte: siamo noi che possiamo diventare migliori. Cioè pienamente umani Tomaso Montanari

Arte e atelier

Protagonista di un recente documentario di Wim Wenders, Anselm Kiefer è al centro anche del bellissimo libro Prologo celeste di Vincenzo Trione (Einaudi, 2023) che accompagna il lettore dentro gli spazi di creazione di uno dei massimi artisti contemporanei, esplorando luoghi intesi come fucina creativa, laboratorio scientifico, spazio espositivo di incredibili opere - con dipinti alle pareti e "quadri alti come case" -, archivio personale e di "memorie letterarie" con echi provenienti da saghe nordiche, wunderkammer di meraviglie inaspettate, una insolita città costellata di architetture, hangar e container e "settanta edifici pieni di enormi installazioni". Scrive Trione: "Sei invitato a sfogliare un dizionario di allegorie e di simboli, in attesa di essere decifrati. Ne è autore un artista sapiente nel trattare ciò che è fuori come se fosse dentro e nel ribaltare gli interni all'esterno. Le stanze di La Ribaute somigliano a vecchi armadi, a scrivanie ricolme di oggetti o a collezioni custodite in cassetti. varchi questi spazi di transito e ti trovi in un regno il cui sovrano oscilla tra parsimonia ed esuberanza, tra volontà di non sprecare nessun rifiuto e gusto per l'eccesso". Quella proposta da Trione è una esplorazione di spazi fisici, mentali, creativi, magici: un’esperienza letteraria e artistica totale. 

Splendido, e consigliato a piccoli e grandi lettori, il libro Vendesi casa d'artista, scritto e illustrato da Ericavale Morello e pubblicato nel 2023 da Camelozampa, casa editrice di libri per bambine/i e ragazze/i che non sbaglia un colpo. Un albo di rara bellezza, una esplorazione poetica e divertentissima delle case dei più grandi artisti, partendo proprio dagli annunci pubblicati da una insolita agenzia che tratta immobili di prestigio "appartenuti a selezionatissimi e referenziati proprietari". Dal covone-monolocale di Vincent van Gogh, immerso nel giallo paesaggio di Arles, alla casetta blu di legno di Marc Chagall: una piccola dimora volante, adatta alle coppie con la testa tra le nuvole.

Arte e collezionisti 

Qualche collezionista di Pierre Le-Tan (Johan & Levi editore, 2024) è un libro originale scritto dall'illustratore, collezionista, appassionato d’arte, autore di numerose copertine del New Yorker (1950-2019) che descrive venti eccentrici collezionisti incontrati nel corso della vita. Di Collezionisti e musei scrive Raffaella Fontanarossa (Einaudi, 2022): "La definizione di museo, lungi dall'essere espressione di mode temporanee, deve rispondere all'esigenza di formulare prospettive future", scrive l'autrice. "In quasi ogni parte del mondo il museo - i musei - sono infatti strumento cardine del processo di formazione, tutela e trasmissione dei tre elementi su cui si fonda la società: la memoria collettiva, il patrimonio culturale e l'identità collettiva, dalla cui somma si ricava lo stesso concetto di cultura espresso da ciascuna comunità".

Arte e artisti

Degni di nota i libri dedicati alle vite degli artisti. La scrittrice Melania G. Mazzucco, già Premio Strega nel 2003 con Vita, racconta "la storia di una famiglia veneziana" in Jacopo Tintoretto & i suoi figli (Einaudi, 2023), libro che si offre come "il tentativo di illuminazione di una vita - anzi, di molte vite: quella di Jacopo Tintoretto, il più terribile cervello che abbia avuto mai la pittura, di Marietta, la prediletta, e degli altri suoi figli, del padre, della giovane moglie Faustina, dei nipoti rinnegati, e di un'intera città, Venezia".

Per Laterza, lo storico dell'arte e dell'architettura Giuseppe Nifosì racconta le vite, le storie e le opere di Pollock, Rothko, Fontana, Burri, Hopper, Bacon, Abramović, González-Torres, Mueck e Hirst. L'arte contemporanea in 10 artisti lo trovate anche nella più recente collana Economica Laterza.

Arte e affacci 

Ammirare il mondo fuori, affacciandosi. L'abbiamo fatto tutti, artisti compresi. Emanuela Pulvirenti è l'autrice de Il mondo alla finestra (Rizzoli), la storia dell'arte raccontata dalla cornice di una finestra. Dagli affreschi di Pompei ai maestri rinascimentali, dalle tele seicentesche al romanticismo, dalle avanguardie del Novecento all’arte contemporanea. "La finestra non è solo apertura verso il mondo, ma è essa stessa un mondo, un universo di luce, di spazio e di vite".

Arte e natura

Arte e Natura: la bellezza della terra e della vita di Chiara Rostagno (Marsilio, 2024) esplora i terrori del patrimonio naturale e artistico, partendo da una certezza che, guidati dall'autrice, possiamo rintracciare nelle parole di Ruskin: "Preferisco insegnare ai miei allievi il disegno perché imparino ad amare la Natura, piuttosto che insegnare a osservare la Natura perché imparino a disegnare".

Di ambiente, arte e politica si occupa Perdita e rigenerazione di Judith Butler (Marsilio Arte, 2023), partendo da una serie di domande, tra cui questa, essenziale: "Quale mondo creano le forme di protesta che mettono a rischio le opere d’arte con azioni dimostrative e come invece l’arte può aiutare a far nascere nuove modalità di interazione capaci di contrastare le forze distruttive?"

Arte e antropologia

Si muove tra antropologia, archeologia e storia, il saggio L'arte prima dell'arte di Philippe Descola (Marsilio Arte, 2024). L'antropologo francese, allievo e successore di Claude Lévi–Strauss, si interroga sulla relazione tra esseri umani e produzione di immagini, chiedendosi: “Di quale invisibile le creazioni più originali di oggi sono l’incarnazione? E in che modo l’arte può aiutarci ad affrontare la questione dell’Antropocene?". Il libro si inserisce nella collana Lo stato dell’arte, nell’ambito dell’omonimo progetto ideato da Palazzo Grassi – Punta della Dogana, per la pubblicazione di volumi dedicati al rapporto originale tra l’arte e i temi del nostro tempo.

Arte e piccoli indizi

A piccoli e curiosi lettori e lettrici si rivolge Detective dell’arte – 30 casi per diventare dei veri esperti di Costantino D'Orazio (Il battello a vapore, 2024), il primo libro per ragazzi dello storico dell'arte e scrittore, volto noto della divulgazione culturale in tivù. Un viaggio artistico appassionante come un giallo, in cui ogni opera diviene un enigma da risolvere, un mistero da svelare. 

Arte e romanzi

Infine, una anticipazione. Uscirà a settembre, con Neri Pozza, La maestra del vetro di Tracy Chevalier, il nuovo e atteso romanzo dell’autrice de La ragazza con l’orecchino di perla. La storia è ambientata a Venezia e costruita attorno all’arte della soffiatura del vetro. 

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012