Risultati Ricerca

Oltre la guerra. La tragedia del Sud Sudan

https://ilbolive.unipd.it/it/news/oltre-guerra-tragedia-umanitaria-sud-sudan

Anche se il recente accordo di pace tra il presidente del Sud Sudan, Salva Kir, e il leader del principale gruppo ribelle, Riek Machar, sembra aprire uno spiraglio

Il Mozambico in ginocchio dopo il tifone Idai

http://ilbolive.unipd.it/it/news/mozambico-ginocchio-dopo-tifone-idai

Si è abbattuto con estrema violenza su una vasta area dell’Africa meridionale il ciclone tropicale Idai, portando con sé morte e distruzione. A pagare il prezzo più alto è stato un paese già fragile, il Mozambico dove ora è emergenza. Racconta qual è la situazione oggi, Giovanni Putoto, medico Cuamm a

Oltre la guerra. La tragedia del Sud Sudan

http://ilbolive.unipd.it/it/news/oltre-guerra-tragedia-umanitaria-sud-sudan

Anche se il recente accordo di pace tra il presidente del Sud Sudan, Salva Kir, e il leader del principale gruppo ribelle, Riek Machar, sembra aprire uno spiraglio di pace per il Paese, la tragedia umanitaria assume dimensioni sempre maggiori

Salute globale: i fragili, domani, potremmo essere noi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-globale-fragili-domani-potremmo-essere-noi

Salute globale: siamo tutti interconnessi, la salute di chi è lontano ci riguarda molto di più di quello che immaginiamo. Per salute dobbiamo pensare a uno stato di benessere complessivo dell'individuo, dal punto di vista biologico, psicologico ed infine sociale

Salute globale: i fragili, domani, potremmo essere noi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-globale-fragili-domani-potremmo-essere-noi

Salute globale: siamo tutti interconnessi, la salute di chi è lontano ci riguarda molto di più di quello che immaginiamo. Per salute dobbiamo pensare a uno stato

University of Padua meets Makerere University

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-09/University%20of%20Padua%20meets%20Makerere%20University.pdf

UNIVERSITY OF PADUA MEETS MAKERERE UNIVERSITY 22 September 2021 University of Padua 9.00 - 9.45 Guided Tour of Bo Palace for Makerere University guests 10.15 - 10.45 Basilica, Bo Palace Registration OFFICIAL OPENING 10.45 - 13.00 Archivio Antico, Bo Palace Introduction and Welcome (10.45 - 11.30) Chair: Alessandro Paccagnella, Vice Rector for International Relations, University of Padua Massimilia

Locandina 18 ottobre

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-10/Locandina%2018%20ottobre%20copia.pdf

140 Viviamo la Comunità Sociale Evento 18 ottobre 2022 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 ABBAZIA DI SANTA GIUSTINA - AULA MAGNA Via G. Ferrari, 2/A - 35123 Padova DIRITTO ALLA SALUTE DELLE PERSONE SENZA DIMORA Evento promosso da ORDINE DEI MEDICI ED ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PADOVA Accreditato ECM per 100 partecipanti per le seguenti professioni e discipline: MEDICI CHIRURGHI DI TUTTE LE DISCIPL

curagenerale-1

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-05/curagenerale-1.pdf

CURARE GLOBALE Laboratorio di formazione alla cura PROGRAMMA Venerdì 17 maggio 15:00-17:00 - Aula Magna Morgagni, Policlinico Universitario di Padova Curare Globale - Salute globale, accesso alle cure e determinanti sociali Incontro di apertura del laboratorio, inaugurazione con saluti istituzionali

Un nuovo direttore per i Solisti Veneti

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/cultura/nuovo-direttore-solisti-veneti

Giuliano Carella è il nuovo direttore dei Solisti Veneti, l'orchestra da camera di fama internazionale, che il 31 maggio si esibirà nel concerto inaugurale del

Natale all'Orto botanico tra musica, degustazioni e visite guidate

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/cultura/natale-allorto-botanico-musica-degustazioni-visite

Dal 15 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, l'Orto botanico di Padova organizza una serie di eventi per celebrare il periodo natalizio, con attività e spettacoli per

Dylan Dog, il diavolo e il violino di Tartini

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dylan-dog-diavolo-violino-tartini

Acclamato come maggior compositore dei suoi tempi, Giuseppe Tartini in realtà oggi è ancora poco conosciuto. Nel volume "Tartini, Padova. l'Europa" Sergio Durante

Early Music Day 2021: la storia di Johann Sebastian Bach

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/cultura/early-music-day-2021-storia-johann-sebastian-bach

Federico Gon, professore di Storia della musica moderna dell'università di Padova, ci racconta la figura di Johann Sebastian Bach, nato proprio il 21 marzo, giorno

Beethoven. Il genio misantropo che conquistò le platee d'Europa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/beethoven-genio-misantropo-che-conquisto-platee

Talento naturale, salute cagionevole e animo tormentato: la vita e lo straordinario successo di Beethoven a 250 anni dalla sua nascita

La libertà secondo Frankie Hi Nrg Mc

https://ilbolive.unipd.it/it/news/liberta-secondo-frankie-hi-nrg

Uno dei più famosi rapper italiani, a Padova per gli 800 anni dell’università, spiega perché la musica è sempre un atto politico

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012