Risultati Ricerca

RADIOBUE.IT

https://ilbolive.unipd.it/it/redazione

Il Bo Live è un progetto editoriale dell'Ufficio comunicazione, Area Comunicazione e marketing.

anno europeo locandina DEF 0

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/anno%20europeo_locandina_DEF_0.pdf

Diritti e responsabilità per una cittadinanza impegnata Mercoledì 23 novembre 2022, ore 10.30 Aula Nievo, Palazzo del Bo Saluti istituzionali Annalisa Frisina, Mariam Camilla Rechchad dipartimento FISPPA Monica Fedeli prorettrice alla Terza Missione e ai rapporti con il Alzare la voce. Per un antirazzismo femminista e decoloniale territorio Alessandro Patelli dipartimento di Fisica e Astronomia Ra

EventBook_BusinessGame_Padova - Copia

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-02/luxottica.pdf

PROFILO Luxottica è leader nel design, produzione e distribuzione di occhiali da sole e da vista di elevata qualità tecnica e stilistica, di lusso e sportivi. Tra i suoi principali punti di forza, un portafoglio marchi forte ed equilibrato che include brand iconici di proprietà come Ray-Ban, uno dei

Effetto Bolsonaro: le donne indigene alzano la voce

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/effetto-bolsonaro-donne-indigene-alzano-voce

Continuano le proteste contro il governo di Jair Bolsonaro: questa volta sono scese in piazza le donne leader delle popolazioni indigene, per proteggere non solo i propri diritti ma anche la sopravvivenza della Amazzonia, vittima di cercatori d'oro e proprietari terrieri

L’Europa, tra terza dose e restrizioni, torna epicentro della pandemia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/leuropa-terza-dose-restrizioni-torna-epicentro

A preoccupare sono i Paesi dell’est Europa che hanno livelli di vaccinazione bassi e tassi di decesso alti. I numeri dell’ISS dicono chiaramente che i non vaccinati sono più a rischio. Mentre si procede con la terza dose, nuove restrizioni in alcuni Paesi hanno suscitato proteste anche violente. Int

Prpgram 2022.cdr

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-02/Program%202022%20%281%29.pdf

Digital and Entrepreneurship Academy Program Calendar for 2022 Alliance of Guangzhou International Sister-City Universities The Alliance of Guangzhou Interna onal Sister-City Universi es (GISU) is pleased to offer 16 two-hour on l ine non-cred i t profess iona l deve lopment programs in 2022 through

Cop25: abissale distanza tra movimenti per il clima e stanze del potere

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cop25-abissale-distanza-movimenti-clima-stanze

Il fallimento della conferenza sul clima è, secondo il segretario generale dell’Onu, il tradimento dei leader mondiali nei confronti dell’umanità. Gli fa eco la direttrice di GreenPeace, secondo cui da Madrid emerge un’abissale distanza tra la lentezza delle stanze del potere e la freschezza dei mov

OID totem 80X200 programma

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-10/OID_totem_80X200_programma.pdf

venerdì 26 ottobre sabato 27 ottobre Palazzo Bo (via VIII Febbraio, 2) Palazzo Bo (via VIII Febbraio, 2) 10:30 SALUTI ISTITUZIONALI AULA MAGNA 10:30 INTERVISTA AULA MAGNA Rosario Rizzuto (Rettore Università di Padova), Luca De Biase (Nòva - Il Sole 24 ORE), Fabrizio Dughiero (Prorettore al Trasferim

SSIConferenceLocandinaFINAL

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-03/SSIConferenceLocandinaFINAL.pdf

Space, Site, Installation: Philosophy, Art Theory and Art Practice University of Padua, Palazzo Bo, March 23rd and 24th, 2022 March 23 March 24 Venue: Aula Nievo, Palazzo Bo Venue: Archivio Antico, Palazzo Bo Via VIII Febbraio, 2, Padova Via VIII Febbraio, 2, Padova 8.30-9.00: Registration 8.30-9.00

Raccontascienza, storie tra ricerca e fantasia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/raccontascienza-storie-ricerca-fantasia

La Fondazione Bruno Kessler ha pubblicato una raccolta di nove racconti per bambini scritti da ricercatrici e ricercatori: un piccolo libro che spiega la scienza, la tolleranza e la pace ai più piccoli

La faticosa memoria della Shoah

http://ilbolive.unipd.it/it/news/faticosa-memoria-shoah

Il 27 gennaio dovrebbe essere dedicato a una memoria sentita e condivisa: pesano però quest’anno il riaccendersi del conflitto arabo-palestinese e la crescita dell’antisemitismo in Europa

Venezia: le acque della laguna tornano trasparenti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/venezia-acque-laguna-tornano-trasparenti

Durante questo stop forzato anche delle barche, i canali di Venezia sono tornati limpidi e con banchi di pesci che ci nuotano all'interno. È sicuramente una situazione particolare ma cosa cambierà dopo questo periodo alla morfologia di Venezia? Ne abbiamo parlato con il prof. Andrea D'alpaos, docent

Bologna 12dicembre2019 Locandina WEB

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-12/Bologna_12dicembre2019_Locandina_WEB.pdf

DECLINAZIONI DI PATRIMONIO CULTURALE Giornata di studio nell’ambito dell’attività della ricerca di Ateneo (Dipartimento Spgi - Unipd) «Principi e regole per la tutela del patrimonio culturale» Fondazione Biblioteca del Mulino Bologna, vicolo Posterla 1 GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 PROGRAMMA ore 11.15 Indirizzi di saluto Marco C

Venezia: le acque della laguna tornano trasparenti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia-acque-laguna-tornano-trasparenti

Durante questo stop forzato anche delle barche, i canali di Venezia sono tornati limpidi e con banchi di pesci che ci nuotano all'interno. È sicuramente una situazione particolare ma cosa cambierà dopo questo periodo alla morfologia di Venezia? Ne abbiamo parlato con il prof. Andrea D'alpaos, docent

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-fredda-spazio-cina-stati-uniti-italia

La Cina punta a diventare la massima potenza mondiale in fatto di esplorazione spaziale. Lo dimostrano le ultime missioni verso la Luna e i test per il lancio dei vettori per installare il primo modulo della futura stazione spaziale cinese. Lo spazio diventa oggetto di una nuova guerra fredda con gl

Raccontascienza, storie tra ricerca e fantasia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/raccontascienza-storie-ricerca-fantasia

La Fondazione Bruno Kessler ha pubblicato una raccolta di nove racconti per bambini scritti da ricercatrici e ricercatori: un piccolo libro che spiega la scienza, la tolleranza e la pace ai più piccoli

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012