Risultati Ricerca

Global Transparency Report, la glasnost della Rete con gli occhi di Google

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/global-transparency-report-glasnost-rete-occhi

Censure di governi, richieste di agenzie di sicurezza e violazioni di copyright: il rapporto sulla trasparenza di Google ogni sei mesi fa il punto, e fornisce i

Insegnamento e apprendimento in Italia: figli di un Dio minore?/2

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/insegnamento-apprendimento-italia-figli-dio

Il processo di ridimensionamento del sistema universitario ha coinvolto pesantemente anche la didattica e ha fatto precipitare l’Italia all’ultimo posto in Europa

Salute mentale in università: il counseling c'è, ma pochi lo sanno

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/salute-mentale-universita-counseling-ce-pochi

I servizi di counseling psicologico sono presenti in tutti gli atenei pubblici italiani, ma la potenziale utenza non ne è sempre a conoscenza e serve una maggiore

Libri: vendite in calo nel 2024 ma la narrativa regge

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/libri-vendite-calo-2024-narrativa-regge

Si è tenuta come di consueto l’ultimo venerdì di gennaio alla Fondazione Cini a Venezia la giornata conclusiva della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri

Un 2021 di storie

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/2021-storie

Nel 2021 è prevista l'uscita di pubblicazioni molto attese, oltre che di autori di casa nostra anche di romanzieri internazionali. Segnaliamo un vademecum di una

Edith Bruck, la scrittrice scampata all'orrore della Shoah

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/edith-bruck-scrittrice-scampata-allorrore-shoah

Scrittrice, regista e sceneggiatrice, ma anche - e soprattutto - una sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti durante la II guerra mondiale: la storia e

Giornata mondiale del libro, i nostri consigli di lettura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/giornata-mondiale-libro-nostri-consigli-lettura

23 aprile 2020, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, la redazione del Bo Live propone ai lettori alcuni titoli per trascorrere

Un'altra estate tra i libri

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/unaltra-estate-libri

Le proposte di lettura della redazione de "Il Bo Live": pagine che consigliamo a lettori e lettrici per trascorrere la stagione calda in compagnia di storie vere

Broadband e ultralarga: un’Europa sempre più connessa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/broadband-ultralarga-uneuropa-sempre-piu-connessa

L'Europa - tra alti e bassi - punta da 20 anni a diventare la prima economia al mondo basata sulla conoscenza, puntando su ricerca e innovazione. Per farlo sta

Cosa c’è oltre il PIL

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cosa-ce-oltre-pil

Che cos'è il PIL? Perché sentiamo sempre parlare del PIL come unica misura per capire se uno Stato funziona? Cerchiamo di capire se è veramente l'unica misura del

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/come-nacque-leggenda-koln-concert-keith-jarrett

Il 24 gennaio del 1975 il pianista americano registra un concerto all'Opera Haus di Colonia che diventerà il disco di solo piano jazz più venduto della storia

Gianni Rodari, matematico

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/gianni-rodari-matematico

La vita di Gianni Rodari ha avuto inizio e, purtroppo, fine con una perfetta simmetria matematica: nato nel 1920 e morto nel 1980. Per questo, in un medesimo anno

Il Mediterraneo conteso di Turchia e Grecia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mediterraneo-conteso-turchia-grecia

Kastellorizo, resa famosa in Italia per il film Mediterraneo di Salvatores, si trova al centro di una difficile contesa geopolitica tra Grecia e Turchia. Nelle

Magic apre una nuova era per l'astronomia gamma

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/magic-apre-nuova-era-lastronomia-gamma

L’evento risale al 14 gennaio 2019: una squadra di telescopi e un gruppo internazionale di ricercatori ha registrato e analizzato i fotoni emessi da un lampo di

Un'analisi al radiocarbonio per le frodi del whiskey

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/unanalisi-radiocarbonio-frodi-whiskey

Con la crescita del mercato dello Scotch whiskey, il cui export arriva a 4,5 miliardi di euro, cresce anche quello delle bottiglie contraffatte. Un gruppo di scienziati

Emissioni di metano in crescita nonostante ridurle sia semplice

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/emissioni-metano-crescita-nonostante-ridurle-sia

Nonostante i prezzi alle stelle, nel 2022 l’industria dei combustibili fossili ha rilasciato in atmosfera 260 miliardi di metri cubi di metano, un gas molto più

Il mondo del giallo e noir e un appuntamento a Pistoia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/mondo-giallo-noir-appuntamento-pistoia

La storia del genere giallo è molto articolata e prende vie diverse, non solo a seconda degli autori ma anche dei luoghi e dei momenti storici. Un excursus nel

Turchia fuori dalla Convenzione di Istanbul: un passo indietro nella lotta alla violenza contro le donne

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/turchia-fuori-dalla-convenzione-istanbul-passo

Con un decreto firmato dal presidente Erdoğan il 20 marzo, la Turchia revoca la propria partecipazione alla Convenzione di Istanbul. Con quali conseguenze sul piano

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/vigneti-museo-aristocratici-viticoltori-leopardi

L'emergenza sanitaria sta costringendo a un ripensamento dei beni e dei luoghi della cultura, sia dal punto di vista di chi li gestisce che dai molteplici punti

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012