Risultati Ricerca

Cacciatori di verità: la battaglia per la giustizia nei crimini nazifascisti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cacciatori-verita-battaglia-giustizia-nei-crimini

Intervista al procuratore generale militare Marco De Paolis, che tra il 2002 e il 2018 ha diretto le indagini in oltre 500 procedimenti sulle stragi commesse dopo l’8 settembre 1943

Aquileia 2200, la mostra al Museo dell'Ara Pacis

http://ilbolive.unipd.it/it/news/aquileia-2200-mostra-museo-dellara-pacis

Un'esposizione a Roma celebra la storia millenaria dell’antica città, "porta di Roma verso i Balcani e l’Oriente", raccontandone trasformazioni e rinascite attraverso reperti e immagini

Ingenuity e Perseverance, un anno dopo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ingenuity-perseverance-anno-dopo

Poco più di un anno fa, il 18 febbraio 2021, il rover Perseverance è atterrato sulla superficie marziana, e sono passati quasi 12 mesi da quando Ingenuity si è librato per la prima volta nell’atmosfera marziana. Un anno di bilanci e di scienza

Spazio alle donne. I volti delle eroine della Luna tra storie e pregiudizi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/spazio-donne-volti-eroine-luna-storie-pregiudizi

Al centro delle celebrazioni per i 50 anni della missione Apollo 11 c'è un'epopea al maschile, formata dalla triade Armstrong, Collins, e Aldrin. Ma altre persone lavorarono a questa impresa, tra queste ci sono anche numerose donne: sono le "eroine della Luna" o, come le chiama Valeria Palumbo, le "

Ribelli per amore

http://ilbolive.unipd.it/it/news/ribelli-amore

Il libro dello storico Alessandro Santagata ricostruisce i modelli e le dinamiche che spinsero i giovani cattolici a schierarsi contro il nazifascismo

In nome di quale politica: i seguaci del trumpismo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/nome-quale-politica-seguaci-trumpismo

Non solo Stati Uniti: i discepoli del presidente USA sono "sparpagliati" in diverse altre nazioni e sono accomunati da modi di dire e azioni molto simili tra loro. Dal Brasile all'Europa: un viaggio nel "nuovo" modo di fare politica

Quando il microbioma si trasferisce nello spazio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quando-microbioma-si-trasferisce-spazio

Nel prossimo decennio è prevista una missione spaziale su Marte, ma quali saranno le conseguenze sul microbioma degli astronauti? E come si possono testare prima del lancio? Ma soprattutto, saranno reversibili o magari pericolose?

Spazio alle donne. I volti delle eroine della Luna tra storie e pregiudizi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/spazio-donne-volti-eroine-luna-storie-pregiudizi

Al centro delle celebrazioni per i 50 anni della missione Apollo 11 c'è un'epopea al maschile, formata dalla triade Armstrong, Collins, e Aldrin. Ma altre persone lavorarono a questa impresa, tra queste ci sono anche numerose donne: sono le "eroine della Luna" o, come le chiama Valeria Palumbo, le "

Ad Astra: un film drammatico ambientato nello spazio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ad-astra-film-drammatico-ambientato-spazio

Ad Astra sbarca alla Mostra del Cinema di Venezia ma non convince: un film troppo ambizioso che spreca tecnologia e spunti con una sceneggiatura senza target

"Un sogno alla velocità della luce": ecco Tullio Levi-Civita raccontato a bambine e bambini

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5368

Raccontare la scienza con parole, immagini ed eventi è la mia passione e il mio lavoro.  Dopo la laurea e il dottorato di ricerca in Scienza dei materiali mi sono occupata per qualche anno di ricerca nel campo delle nanotecnologie con applicazioni biomediche per poi dedicarmi alla comunicazione del

Un Campiello di qualità che premia la forma ibrida

http://ilbolive.unipd.it/it/news/campiello-qualita-che-premia-forma-ibrida

I giurati del Premio Campiello, oggi riuniti nell’Aula Magna dell’Università di Padova, come ogni ultimo venerdì di maggio, per selezionare la cinquina di finalisti sono unanimi nell’individuare nei romanzi esaminati nel corso dell’anno una rinnovata qualità delle opere letterarie e la tendenza alla

Vecchie e nuove storie da piccoli mondi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/asteroidi-vecchi-nuovi-mondi

"Un giorno ho visto il sole tramontare 43 volte", dice il Piccolo Principe nel romanzo di Antoine de Saint-Exupéry. Gli asteroidi e la loro provenienza non affascinano solo gli studiosi, ma anche gli scrittori e i non addetti ai lavori, spesso però più spaventati da evocati (ma improbabili) scenari

Disuguaglianze fino alla strada

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/disuguaglianze-fino-strada

La discriminazione di genere, insieme ad altri fattori intersecanti, intensifica i fattori di rischio e le conseguenze di povertà e marginalità. Le donne incontrano infatti maggiori difficoltà nell'accesso a risorse primarie, quali cibo, salute, istruzione, formazione e opportunità lavorative

Un Campiello di qualità che premia la forma ibrida

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/campiello-qualita-che-premia-forma-ibrida

I giurati del Premio Campiello, oggi riuniti nell’Aula Magna dell’Università di Padova, come ogni ultimo venerdì di maggio, per selezionare la cinquina di finalisti sono unanimi nell’individuare nei romanzi esaminati nel corso dell’anno una rinnovata qualità delle opere letterarie e la tendenza alla

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/agenzia-spaziale-italiana-benvenuti-nominato

L'Asi è stata commissariata in attesa di provvedere alla nomina del nuovo presidente, dopo la rimozione di Roberto Battiston. Il presidente del Consiglio, Conte, ha nominato commissario straordinario Piero Benvenuti, professore emerito dell'università di Padova, già direttore del Cisas, il centro di

TRANS-GENERATIONAL OK

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/TRANS-GENERATIONAL_OK.pdf

TRANS-GENERATIONAL I Incontro Centro di Riferimento Regionale Incongruenza di Genere (CRRIG) III Congresso Gruppo Interdisciplinare Incongruenza di Genere (GIIG) 23 novembre 2023, Aula magna di Palazzo del Bo, ore 8 ore 8.30 Saluto delle Autorità ore 15 Esponente della Regione Veneto TRANSGENDER: Da

TRANS-GENERATIONAL locandina def

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/TRANS-GENERATIONAL_locandina_def.pdf

TRANS-GENERATIONAL III Congresso Gruppo Interdisciplinare Incongruenza di Genere (GIIG) 23 novembre 2023, Aula magna di Palazzo del Bo, ore 8 TRANSGENDER: UNA MISSIONE INTERDISCIPLINARE ore 8.30 Saluto delle Autorità riservato al personale sanitario, con iscrizione obbligatoria Daniela Mapelli, Rett

TRANS-GENERATIONAL web

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/TRANS-GENERATIONAL_web.pdf

TRANS-GENERATIONAL III Congresso Gruppo Interdisciplinare Incongruenza di Genere (GIIG) 23 novembre 2023, Aula magna di Palazzo del Bo, ore 8 TRANSGENDER: ore 8.30 Saluto delle Autorità Daniela Mapelli, Rettrice Università di Padova UNA MISSIONE INTERDISCIPLINARE riservato al personale sanitario, co

“First man”: da Neil Armstrong alle future basi lunari

http://ilbolive.unipd.it/it/news/first-man-neil-armstrong-future-basi-lunari

Esce nelle sale italiane “First man”, un film che ripercorre la storia del primo sbarco sulla Luna avvenuto nel 1969. A distanza di quasi 50 anni, il nostro satellite continua ad essere un sorvegliato speciale e le varie agenzie spaziali sono al lavoro per riportare l’uomo sulla Luna. Matteo Massiro

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012