.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/larte-come-rumore-mondo
Divieto di estraniamento, per l'artista e il visitatore. È il senso della Biennale Arte 2015, formidabile contenitore d’opere, suoni, persone e personaggi. Dove fermarsi e trovare il tempo per ascoltare
Fiabe esatte, immagini poetiche della scienza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/fiabe-esatte-immagini-poetiche-scienza
Da Lucrezio a Wislawa Szymborska, da Dante a Gianni Rodari, passando per Giordano Bruno, Giacomo Leopardi, Raymond Queneau e Hans Magnus Enzensberger: il libro di Gianni Zanarini fa luce sulla relazione possibile (e fruttuosa) tra poesia e scienza
La NATO è pronta a cambiare: per il vertice dell'alleanza si pensa a una donna
http://ilbolive.unipd.it/it/news/nato-pronta-cambiare-vertice-dellalleanza-si-pensa
Manca poco meno di un anno al cambio al vertice della Nato, l'alleanza militare atlantica. A succedere a Jens Stoltenberg potrebbe essere, per la prima volta nella sua storia, una donna
A 10 anni dalla rivoluzione dei Gelsomini, la Tunisia torna a protestare in piazza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/10-anni-dalla-rivoluzione-gelsomini-tunisia-torna
Da tre settimane, dieci anni dopo la rivoluzione dei Gelsomini, in Tunisia i manifestanti continuano a protestare in piazza, nonostante il mandato della polizia sia chiaro: stroncare la sommossa. I dimostranti denunciano violenze, chiedono maggiori aiuti contro le disuguaglianze sociali, acuite da u…
Zafon e il perché di un successo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/zafon-perche-successo
È morto Carlos Ruis Zafon, scrittore spagnolo il cui romanzo d'esordio alla narrativa per adulti, L'ombra del vento (Mondadori, 2004), ha venduto più di 8 milioni di copie nel mondo e lo ha consacrato bestsellerista. Da dove viene il suo successo?
Il "flashover" de La Fenice 25 anni dopo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/flashover-de-fenice-25-anni-dopo
Il Gran Teatro La Fenice è bruciato la notte del 29 gennaio di quasi 25 anni fa. Giorgio Falco nel suo nuovo libro "Flashover. Incendio a Venezia" uscito per Einaudi, con le fotografie di Sabrina Ragucci, scava nel "materiale umano" che fisicamente ha messo in opera la tragedia e lo osserva da una d…
La NATO è pronta a cambiare: per il vertice dell'alleanza si pensa a una donna
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/nato-pronta-cambiare-vertice-dellalleanza-si-pensa
Manca poco meno di un anno al cambio al vertice della Nato, l'alleanza militare atlantica. A succedere a Jens Stoltenberg potrebbe essere, per la prima volta nella sua storia, una donna
UniversoPoesia: le 99 istantanee di Imre Oravecz
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-99-istantanee-imre-oravecz-poesia
Inauguriamo una serie interamente dedicata alla poesia, UniversoPoesia, con un'intervista al poeta ungherese Imre Oravecz tornato alla ribalta con lo stesso romanzo in versi, "Settembre 1972", che fu un caso letterario 31 anni fa
Fiabe esatte, immagini poetiche della scienza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/fiabe-esatte-immagini-poetiche-scienza
Da Lucrezio a Wislawa Szymborska, da Dante a Gianni Rodari, passando per Giordano Bruno, Giacomo Leopardi, Raymond Queneau e Hans Magnus Enzensberger: il libro di Gianni Zanarini fa luce sulla relazione possibile (e fruttuosa) tra poesia e scienza
Achille Mbembe, l’Africa, l’Italia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/achille-mbembe-lafrica-litalia
Intellettuale di origine camerunese, Mbembe si colloca da un punto di vista biografico, linguistico, culturale e filosofico ai confini tra Africa, Europa e America. Lo studioso, tra le più importanti voci del discorso filosofico-politico africano della contemporaneità, è ospite dell'università di Pa…
Back to the future. Healing our addiction to growth
http://ilbolive.unipd.it/it/news/back-future-healing-our-addiction-growth
The mantra of ‘growth at all costs’ creates addiction. But, as with any addiction, the vicious circle can be broken. Robert Costanza, one of the leading advocates of ecological economics, reflects on what are the next steps in this healing process. We know the problems, we have the solutions – now i…
sgm locandina OK.pages
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/Moscati%20locandina.pdf
Convegno sul medico santo di Napoli ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: G IU SEPPE M O S C AT I :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: MEDICO PER L’UOMO, CON L’UOMO MODELLO DI “PRESA IN CARICO” DELLA PERSONA ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••…
Marketing
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-06/Marketing.pdf
M ARKETIN G , A R TE E LETTERATURA c o m e V a o r i z z a r e I e N U O V E e s p r e s s o n Lezione-conferenza di chiusura del corso in Marketing (LLM), prof. Alessandro di Paolo lunedì 10 giugno 2019 8.30 - 12.30 aula Calfura 2 8.30 - 10-30 1 ° tavola rotonda - MARKETING e AR TE Alessandra Lazza…
Lo storico incontro tra Israele e l'Autorità Nazionale Palestinese
http://ilbolive.unipd.it/it/news/storico-incontro-israele-lautorita-nazionale
La stretta di mano, domenica scorsa a Ramallah, tra Benny Gantz, ministro della Difesa israeliano, e Mahmoud Abbas, anziano presidente dell’Autorità Palestinese, dimostra che un passaggio è avvenuto: dalla guerra al dialogo. La strada verso nuovi negoziati di pace resta però in ripidissima salita
Rapporto territori 2021: non ci sarà sostenibilità senza la cooperazione degli enti locali
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rapporto-territori-2021-non-ci-sara-sostenibilita
Si stima che 105 dei 169 target dell'Agenda 2030 non saranno raggiunti senza un coinvolgimento dei governi subnazionali. Da qui è evidente come sia importante analizzare Regioni, province e città metropolitane
Ciak, si gira. Il cinema dietro le quinte
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ciak-si-gira-cinema-dietro-quinte
Il cinema è un’esperienza immersiva di cui noi fruitori esperiamo il risultato finale, spesso ignari di cosa preceda un’operazione apparentemente scontata com’è quella di lasciarsi “attraversare” da un film, eppure gli addetti ai lavori devono porsi di continuo problemi di scelta su quale direzione …
Sullo scaffale: Il fiore delle illusioni di Giuseppe Catozzella
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sullo-scaffale-fiore-illusioni-giuseppe-catozzella
In libreria arriva "Il fiore delle illusioni" di Giuseppe Catozzella (Feltrinelli 2024), un romanzo sulle distanze e sul sogno e quant'è difficile mantenerlo vivo
A 10 anni dalla rivoluzione dei Gelsomini, la Tunisia torna a protestare in piazza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/10-anni-dalla-rivoluzione-gelsomini-tunisia-torna
Da tre settimane, dieci anni dopo la rivoluzione dei Gelsomini, in Tunisia i manifestanti continuano a protestare in piazza, nonostante il mandato della polizia sia chiaro: stroncare la sommossa. I dimostranti denunciano violenze, chiedono maggiori aiuti contro le disuguaglianze sociali, acuite da u…
Sullo scaffale: Il fiore delle illusioni di Giuseppe Catozzella
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sullo-scaffale-fiore-illusioni-giuseppe-catozzella
In libreria arriva "Il fiore delle illusioni" di Giuseppe Catozzella (Feltrinelli 2024), un romanzo sulle distanze e sul sogno e quant'è difficile mantenerlo vivo
Covid-19: il forse, Leopardi e la scienza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/covid19-forse-leopardi-scienza
Forse, un avverbio falsamente attribuito a Leopardi che però è più che mai d'attualità. Quel che viene dalla conoscenza scientifica ha sempre un “forse”, esplicito o implicito, e non sarebbe male che i rappresentanti delle istituzioni pubbliche inserissero più spesso il “forse” nelle loro frasi secc…