Risultati Ricerca

Scienza e geopolitica del microchip. Storia di un oggetto che usiamo tutti i giorni /01

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/scienza-geopolitica-microchip-storia-oggetto-che

In 80 anni sono diventati gli oggetti più ubiquitari e centrali della nostra vita quotidiana. Entrano in tutto, dai telefoni agli elettrodomestici ai computer e molto altro. Attorno ai microchip, da decenni, ruota lo sviluppo tecnoscientifico e commerciale. E molti rapporti di potere. E noi ve lo ra

Tampon Tax, la discriminazione di genere in un’imposta

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tampon-tax-donne-italia

La Spagna ha annunciato che dal 2019 la tassa sui prodotti igienici femminili scenderà dal 10% al 4%, un passo importante che ha riaperto il dibattito sulla Tampon Tax in Europa e non solo.

I servizi di prossimità nella città dei 15 minuti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/servizi-prossimita-citta-15-minuti

È ormai noto che la "città dei 15 minuti" sia una ipotesi di città in fase di sperimentazione, in cui il cittadino possa soddisfare le proprie esigenze a pochi minuti, a piedi, da dove abita. Ma quali sono i principali servizi di prossimità di cui ha bisogno il cittadino?

Eco: la moneta unica dell'Ecowas debutta nel 2020

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/eco-moneta-unica-dellecowas-debutta-2020

I capi di Stato dell'Ecowas hanno deciso che la loro moneta unica, l'Eco, verrà adottata dal 2020. Per il momento dovrebbero essere coinvolti solo sei stati dell'area, restano fuori per ora i paesi del Franco Cfa

L’impatto ambientale dell’estrazione di nichel è più alto di quanto si pensasse

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/limpatto-ambientale-dellestrazione-nichel-piu-alto

Un recente studio ha calcolato che l’impatto ambientale dell’estrazione di nichel, un metallo critico per la transizione energetica, in alcuni siti è fino a 500 volte maggiore rispetto ai numeri nel Nickel Institute. La stessa analisi andrebbe fatta per altri minerali critici, ma le aziende non racc

Un Polo Nord sempre più fragile

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/polo-nord-sempre-piu-fragile

Gli studi che interessano la zona artica non portano notizie positive: oltre a essere diminuita la copertura, il ghiaccio marino è sempre più sottile

Il prossimo anno faremo le vacanze di Natale sulla Luna: il libro dell'Archivio dei quaderni di scuola

http://ilbolive.unipd.it/it/news/prossimo-anno-faremo-vacanze-natale-sulla-luna

Esplorare il Natale passato attraverso le parole dei bambini. Temi, dettati e lettere tratti dalla collezione che conserva migliaia di quaderni scolastici datati dalla fine del Settecento ai primi anni Duemila, provenienti da tutto il mondo. I proventi del libro contribuiranno a finanziare il Museo

Italia-Usa: pareggio a fondo classifica

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/italiausa-pareggio-fondo-classifica

Rapporto Ocse sulle competenze degli adulti: se l'Italia piange, l'America non ride affatto. Nelle statistiche il lento declino del sogno americano e della forza lavoro un tempo più qualificata al mondo

UniversoPoesia. La fiamma ardente di Leonard Cohen

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-fiamma-ardente-leonard-cohen

Nella sua vita, Leonard Cohen ha sempre scritto poesie, dall'adolescenza fino alla sua scomparsa nel 2016. Prima di lasciarci però, ha voluto concedere al mondo un ultimo sguardo della sua vita ricca e complessa: "La fiamma", infatti, è una raccolta di poesie, testi, frasi e riflessioni recuperate d

Primarie Usa: il Partito Democratico si conferma diviso

https://ilbolive.unipd.it/it/news/primarie-usa-partito-democratico-sanders

Mentre procede al momento la marcia trionfale di Trump, in campo democratico le candidature di Warren e Biden sembrano perdere forza a favore di Sanders e Buttigieg

La Cina, nuovo leader negli investimenti sull'energia rinnovabile

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cina-nuovo-leader-investimenti-sullenergia

Addio progressivo all'uso del carbone e braccia aperte all'energia proveniente da fonti rinnovabili. È il sentiero tracciato dalla Cina che sta superando gli Stati Uniti per numero di investimenti economici sull'energia "verde"

La nuova Primavera degli Uffizi con Eike Schmidt

http://ilbolive.unipd.it/it/nuova-primavera-uffizi-eike-schmidt

Il direttore del museo più importante d'Italia risponde su politiche culturali e organizzazione dei musei in Italia

Scienza e geopolitica del microchip. Storia di un oggetto che usiamo tutti i giorni /01

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-geopolitica-microchip-storia-oggetto-che

In 80 anni sono diventati gli oggetti più ubiquitari e centrali della nostra vita quotidiana. Entrano in tutto, dai telefoni agli elettrodomestici ai computer e molto altro. Attorno ai microchip, da decenni, ruota lo sviluppo tecnoscientifico e commerciale. E molti rapporti di potere. E noi ve lo ra

Dissenso e crisi della politica tradizionale: quali vie d’uscita?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dissenso-crisi-politica-tradizionale-quali-vie

Globalizzazione, neoliberismo e mutati scenari politici ci interrogano sul nostro futuro: l’analisi di 15 intellettuali da tutto il mondo cerca nuovi strumenti per comprendere

Le sabbie immobili della disuguaglianza / 1

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sabbie-immobili-disuguaglianza-1

È necessario analizzare non solo l'impatto immediato della disuguaglianza economica negli Usa ma anche i meccanismi di trasmissione inter-generazionale del fenomeno che mette in crisi il "sogno americano"

La via stretta di Joe Biden

https://ilbolive.unipd.it/it/news/joe-biden-presidente-usa-politica

Il 46° presidente degli Stati Uniti d’America ha grande esperienza ma è chiamato a un compito difficile: non spaccare il suo Partito e riunire un Paese profondamente diviso

Arabia Saudita: il cambiamento non è dietro l’angolo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/arabia-saudita-cambiamento-ricercascientifica-donne

Il piano Vision 2030, attivo dal 2016, vuole dare un futuro all'Arabia Saudita nell'era del post-petrolio: oltre agli investimenti in industria e nuove tecnologie, il paese si attiva anche in progetti riguardanti l'emancipazione femminile e la ricerca scientifica. Saranno davvero efficienti?

Pietro Greco e il coraggio della conoscenza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/pietro-greco-coraggio-conoscenza

Il libro che raccoglie una selezione degli articoli pubblicati dal giornalista su Il Bo Live. L’occasione non solo per ricordare un grande Maestro, ma anche per riflettere sul presente

Dalla parte di Golia? La Corte suprema Usa dimezza la class action

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dalla-parte-golia-corte-suprema-usa-dimezza-class

Le azioni legali collettive erano il simbolo della possibilità per i cittadini Usa di difendere i loro diritti anche di fronte alle maggiori corporation. Ma una sentenza della Corte suprema contro un ristorante italiano in California ne mette in forse le basi

La nuova Primavera degli Uffizi con Eike Schmidt

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/nuova-primavera-uffizi-eike-schmidt

Il direttore del museo più importante d'Italia risponde su politiche culturali e organizzazione dei musei in Italia

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012