Mappato il genoma dell'orata per una migliore qualità e sostenibilità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/mappato-genoma-dellorata-migliore-qualita
È stata pubblicata su Nature Communications Biology la ricerca di Marianna Pauletto dell’università di Padova in cui si è ottenuta la sequenza completa del genoma dell’orata che è, insieme al branzino, la più importante specie allevata nel Mediterraneo.
La Nuova Via della Seta disegna gli equilibri geopolitici del XXI secolo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/via-seta-equilibri-geopolitici-cina
Con la firma del memorandum d'intesa, in occasione della visita di Xi Jinping, l’Italia sarebbe il primo Paese G7 ad aderire al maxi progetto infrastrutturale cinese, che prevede la partecipazione di circa 70 Paesi tra Eurasia, Medio Oriente e Africa. C'è chi accoglie con favore le nuove opportunità…
Diritti, giustizia e sovranità: la Polonia in rotta di collisione con l'Europa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/diritti-giustizia-sovranita-polonia-UE
La Polonia è l'UE sono di nuovo in rotta di collisione. La sentenza della Corte costituzionale di Varsavia in cui si ribadisce la prevalenza della costituzione nazionale rispetto all'ordinamento europeo ha generato polemiche e manifestazioni pro e contro l'Unione Europea (maggiori quelle pro). E neg…
La verità vi prego sull’amore: I mariti di Holly Gramazio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/verita-vi-prego-sullamore-mariti-holly-gramazio
Holly Gramazio è in libreria con "I mariti" (Einaudi, 2025) una divertente metafora della vita e delle possibilità di scelta: cosa succederebbe se per cambiare marito bastasse chiedergli di salire in soffitta?
In Salute. Terapie digitali, quando il principio attivo è un software
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-terapie-digitali-quando-principio-attivo
Cosa sono le terapie digitali e quando vengono utilizzate? Come sono regolamentate in Europa e qual è la situazione in Italia? Ne abbiamo parlato con Eugenio Santoro, responsabile dell’Unità di ricerca in sanità digitale e terapie digitali dell’Istituto Mario Negri di Milano
L'editoriale. Non siamo un'università telematica, ma innovativa e inclusiva sì
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/leditoriale-non-siamo-ununiversita-telematica
Nei giorni scorsi Il Bo Live ha pubblicato una lettera aperta di alcuni docenti del nostro ateneo sul futuro della didattica post-pandemia. Ci sono alcuni spunti di riflessione su cui concordo pienamente. D'altra parte la situazione di emergenza da Covid-19 e quanto fatto grazie all'uso delle tecnol…
Crollo viadotto a Savona: "Servono risorse per un piano nazionale di prevenzione"
https://ilbolive.unipd.it/it/crollo-viadotto-a6-torino-savona
Domenica 24 novembre la A6 verso Torino è stata squarciata dal crollo del viadotto Madonna del Monte vicino a Savona. L’Italia, ancora una volta si risveglia scoprendosi fragile
SleepRhythm: se stai dormendo bene te lo dice Unipd
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/ateneo/sleeprhythm-stai-dormendo-bene-te-dice-unipd
Il progetto SleepRhythm Unipd è un’iniziativa promossa dall’ateneo per valutare la qualità del sonno delle studentesse e degli studenti dell’ateneo. Per partecipare è necessario rispondere online a qualche semplice domanda
Quo vadis? Incontri di orientamento delle Scuole di specializzazione di Medicina Unipd
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/quo-vadis-incontri-orientamento-scuole
Eventi di orientamento
Covid-19: l'appello degli scienziati per i test rapidi. Viola, "fondamentali per la scuola"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/covid19-lappello-scienziati-test-rapidi-viola
In questi giorni in Italia si sta parlando molto dei test rapidi che permettono di diagnosticare il virus SARS-CoV-2 nell'arco di pochi minuti. Una lettera aperta, firmata da un gruppo di scienziati, sottolinea la centralità di questi test per affrontare l'autunno e la riapertura delle scuole con ma…
Student Activism for Academic Freedom: Insights from the Scholars at Risk Advocacy Days
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/student-activism-academic-freedom-insights
sisters in arms invito
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-11/sisters_in_%20arms_invito.pdf
Università degli Studi di Padova PER UNO SGUARDO DI GENERE NELLA RISOLUZIONE DI DISPARITÀ E CONFLITTI ore 10 ore 11.15 Saluti istituzionali coffee break UNIVERSITÀ E FORZE ARMATE TESTIMONIANZE Pari opportunità e prospettiva di genere Il ruolo delle donne nelle dinamiche dei conflitti in Università i…
Quo Vadis Special
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-05/Quo%20Vadis%20Special.pdf
QUO VADIS? SPECIAL Incontro di orientamento per studenti del Corso di laurea in Medicina e chirurgia Docenti e medici in formazione specialistica presentano le Scuole di specializzazione in: • Cardiochirurgia • Chirurgia Toracica • Chirurgia Vascolare • Ginecologia ed Ostetricia • Ortopedia e Trauma…
La sospettosa incertezza internazionale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sospettosa-incertezza-internazionale
Dall'Ucraina, passando per le "sparate" su Groenlandia e Panama: l'unica certezza è la disinvoltura con cui il presidente degli Stati Uniti spariglia le carte delle alleanze e della diplomazia. A chi toccherà la prossima mossa nello scacchiere?
Paolo Rossi, per chi non ci sarà stato
http://ilbolive.unipd.it/it/news/paolo-rossi-chi-non-ci-sara-stato
Il 9 dicembre 2020 muore Paolo Rossi, l'eroe del Mondiale 1982. Aveva solo 64 anni ed era il simbolo di un'Italia che credeva che tutto fosse ancora possibile
Bangladesh, la vittoria degli studenti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bangladesh-vittoria-studenti
Le proteste e i pesanti scontri con le forze dell'ordine hanno sortito i loro effetti in Bangladesh: la prima ministra Sheikh Hasina è stata costretta alle dimissioni ed è scappata in India. Nelle città la situazione sta, lentamente, tornando alla calma
Gli italiani e gli stereotipi della razza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/italiani-stereotipi-razza
Dai cinepanettoni alle soubrette dei varietà italiani: i modelli razziali (e razzisti) della cultura visuale italiana e le sue ricadute concrete raccontati ne "Il colore della nazione"
Sogno americano e istruzione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sogno-americano-istruzione
Nonostante gli sforzi di Michelle Obama, l’aspettativa di vita delle minoranze etniche continua a diminuire
Siamo soli nell'Universo?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/siamo-soli-nelluniverso
Sistemi di intelligenza artificiale hanno individuato nuovi lampi radio veloci. Cosa siano però è ancora un mistero: c’è chi sostiene siano generati da stelle di neutroni e chi da civiltà avanzate e sconosciute. Ma esistono dunque forme di vita ‘intelligenti’ oltre alla nostra o siamo soli nell’Univ…
Possiamo imparare dalla nostra sofferenza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/possiamo-imparare-dalla-nostra-sofferenza
È possibile trasformare traumi, perdite, ferite in una risorsa per la vita, nella relazione di comunità e nell'impegno per gli altri? Ne abbiamo parlato con Ines Testoni, docente di Psicologia sociale e direttrice scientifica del master Death Studies & the end of life dell'Università di Padova