NASA ed ESA unite per difendere la Terra da impatti di asteroidi: le missioni Dart ed Hera
http://ilbolive.unipd.it/it/event/nasa-esa-unite-difendere-terra-impatti-asteroidi
Evento del palinsesto Science4All
Ribelli per amore
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ribelli-amore
Il libro dello storico Alessandro Santagata ricostruisce i modelli e le dinamiche che spinsero i giovani cattolici a schierarsi contro il nazifascismo
La percezione del nostro benessere cambia durante il giorno?
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12458
Fin da bambina amo scrivere e raccontare e mi piace ricercare sempre nuovi spunti per arricchire il mio bagaglio di conoscenze. Sono laureata in filosofia all’università Federico II di Napoli e sto proseguendo gli studi in ambito filosofico all’università di Padova. Su Il Bo Live scrivo di argomenti…
I campioni dell'asteroide Bennu per rispondere alle domande sull'origine della vita sulla Terra
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/campioni-dellasteroide-bennu-rispondere-domande
Quali sono le nuove conoscenze che potranno essere acquisite grazie all'analisi dei campioni raccolti dalla sonda OSIRIS-REx della NASA? E perché le missioni di sample-return come questa destano un particolare interesse per i ricercatori?
NASA ed ESA unite per difendere la Terra da impatti di asteroidi: le missioni Dart ed Hera
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/nasa-esa-unite-difendere-terra-impatti-asteroidi
Evento del palinsesto Science4All
"Un sogno alla velocità della luce": ecco Tullio Levi-Civita raccontato a bambine e bambini
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5368
Raccontare la scienza con parole, immagini ed eventi è la mia passione e il mio lavoro. Dopo la laurea e il dottorato di ricerca in Scienza dei materiali mi sono occupata per qualche anno di ricerca nel campo delle nanotecnologie con applicazioni biomediche per poi dedicarmi alla comunicazione dell…
Gaetano Pesce, il tempo multidisciplinare
http://ilbolive.unipd.it/it/gaetano-pesce-tempo-multidisciplinare
Palazzo della Ragione accoglie oltre duecento opere del designer per raccontare sessant’anni di carriera, esponendo per la prima volta un progetto per Padova e Galileo
Atelier d'artista: Antonio Panzuto
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-antonio-panzuto
Scenografo, pittore, scultore con un passato nel circo francese di Annie Fratellini. Il trentesimo episodio della serie è dedicato all'atelier di un artista visionario e poetico, creatore di sogni e straordinari universi teatrali
La conquista della Luna da parte della Cina. Tra cultura, programmi e obiettivi.
http://ilbolive.unipd.it/it/news/conquista-luna-parte-cina-cultura-programmi
Nei giorni in cui in tutto il mondo si festeggiavano i cinquant'anni dal primo sbarco sulla Luna, avvenuto il 20 luglio 1969 con la missione Apollo 11 della NASA, la rivista Science pubblicava l'articolo China's present and future lunar exploration program illustrando il programma di esplorazione lu…
Gaetano Pesce, il tempo multidisciplinare
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/gaetano-pesce-tempo-multidisciplinare
Palazzo della Ragione accoglie oltre duecento opere del designer per raccontare sessant’anni di carriera, esponendo per la prima volta un progetto per Padova e Galileo
Vaccini&Politica. Vaccino universale: diritto o miraggio?
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9569
Osservatorio permanente per la raccolta dati sui beni confiscati: un'occasione da non perdere
http://ilbolive.unipd.it/it/news/osservatorio-permanente-raccolta-dati-sui-beni
Delle 2.245 attualmente in gestione, sono 145 le aziende confiscate alle mafie, pari al 6,5% del totale. Si tratta di un numero molto basso. Per monitorare questi dati, è nato l'Osservatorio permanente sulla raccolta dei dati relativi ai beni sequestrati e confiscati
La vita là fuori tra scienza e fantascienza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vita-fuori-scienza-fantascienza
Nata dalla collaborazione tra l'Istituto europeo di astrobiologia e Julie Nováková, biologa evoluzionista e scrittrice, Strangest of all è un'antologia di racconti disponibile gratuitamente online che combina fantascienza e astrobiologia
Monte Grappa 1944: gli italiani si battono
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/monte-grappa-1944-italiani-si-battono
Ottanta anni fa l’azione congiunta di migliaia di soldati tedeschi e repubblichini causò la cattura e l’uccisione di centinaia di partigiani. Un’operazione brutale che ha segnato la storia della Resistenza ma anche la rinascita del Paese
Atelier d'artista: Leda Guerra
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-leda-guerra
Leggerezza è la parola chiave scelta dall'artista che nel suo studio padovano crea opere sospese, delicate, prive di peso: morbidi bassorilievi realizzati utilizzando stoffe e materiali di scarto. Su "Il Bo Live" il ventinovesimo episodio della serie dedicata agli spazi di creazione
Il green pass e la “spinta gentile” per stimolare gli indecisi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/green-pass-indecisi-vaccino-covid
Con il decreto del Consiglio dei ministri, approvato ieri, viene esteso l’uso del green pass, un intervento di “nudging” con cui si intende promuovere la vaccinazione. Lorella Lotto, professoressa di psicologia generale all’università di Padova, ci spiega di che cosa si tratta
L'eredità di Galileo e l'Extremely Large Telescope
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/leredita-galileo-lextremely-large-telescope
Conferenza-spettacolo
I segreti del ritmo vocale dei cetacei
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/segreti-ritmo-vocale-cetacei
I cetacei possono contribuire a formulare diverse ipotesi sulle origini evolutive delle caratteristiche del ritmo vocale. Una conversazione con Marta Picciulin, esperta di bioacustica marina, attorno a una perspective pubblicata recentemente su Pnas
La vita là fuori tra scienza e fantascienza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/vita-fuori-scienza-fantascienza
Nata dalla collaborazione tra l'Istituto europeo di astrobiologia e Julie Nováková, biologa evoluzionista e scrittrice, Strangest of all è un'antologia di racconti disponibile gratuitamente online che combina fantascienza e astrobiologia
Atelier d'artista: Leda Guerra
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-leda-guerra
Leggerezza è la parola chiave scelta dall'artista che nel suo studio padovano crea opere sospese, delicate, prive di peso: morbidi bassorilievi realizzati utilizzando stoffe e materiali di scarto. Su "Il Bo Live" il ventinovesimo episodio della serie dedicata agli spazi di creazione