L’incontro Trump-Conte e le spese per la difesa
https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/societa/lincontro-trumpconte-spese-difesa
Nel vertice tra il presidente americano Donald Trump e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al di là delle sperticate lodi reciproche, si è parlato di un'importante
Il clima che vogliamo. Ogni decimo di grado conta
https://ilbolive.unipd.it/it/libro-il-clima-che-vogliamo-promo
Frutto del lavoro e dell'attenzione del magazine sul clima e sulla biodiversità, il libro "Il clima che vogliamo - ogni decimo di grado conta" affronta questi temi
De Haas ha contato 22 miti sul fenomeno migratorio attuale, ecco gli altri
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/de-haas-ha-contato-22-miti-sul-fenomeno-migratorio
Pubblichiamo la terza parte della lunga disanima sul volume "Migrazioni. La verità oltre le ideologie. Dati alla mano" del sociologo olandese De Haas nella giornata
Rapporto di sintesi dell’IPCC: ogni decimo di grado conta
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/rapporto-sintesi-dellipcc-ogni-decimo-grado-conta
L’ultimo rapporto IPCC sintetizza quanto contenuto nei tre documenti che compongono il sesto rapporto di valutazione (AR6). Anche se non staremo sotto gli 1,5°C
Dossier statistico immigrazione: sono le donne straniere a pagare il conto più salato della pandemia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dossier-statistico-immigrazione-sono-donne
Il 2020 è stato un anno di frontiere chiuse, di mobilità ridotta dalla pandemia e di difficoltà negli spostamenti. Nonostante questo, però, i migranti nel mondo
PFAS: il conto salato pagato dai cittadini per avere acqua pulita
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/processo-pfas-condanne-miteni-veneto
Milioni, anzi miliardi, anzi milioni di miliardi di euro. Il conto per ripulire l'ambiente, l'acqua, i suoli dai PFAS diffusi da decine di anni è salatissimo. E
Prova di forza della Corte tedesca sul QE. Lagarde: "La Bce rende conto al Parlamento Europeo"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/prova-forza-corte-tedesca-sul-qe-lagarde-bce
La Corte Costituzionale tedesca ha messo in dubbio la legittimità dell’operato della Bce in materia di Quantitative Easing. È iniziata una partita fondamentale
La crisi dei numeri 9 colpisce anche Ibrahimovic, un povero milionario
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/crisi-numeri-9-colpisce-anche-ibrahimovic-povero
Anche la bella cifra di 1.166.666 euro al mese potrebbe non bastare. Lo spiega un insolito confronto tra il campione svedese e il signor Rossi, un italiano medio
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/partigiane-protagoniste-non-figure-comprimarie
Più di 40mila donne entrarono nella Resistenza. Le donne partigiane sono state pienamente protagoniste dell'opposizione al nazifascismo durante la guerra e poi
PROGRAMMA BJclubB PADOVA
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/PROGRAMMA%20BJclubB%20PADOVA..pdf
RAZIONALE RESPONSABILE SCIENTIFICO BOARD SCIENTIFICO In italia il tumore della mammella è la neoplasia più frequente nel Valentina Guarneri Pierfranco Conte sesso femminile colpendo una donna su 9 con un aumento di Michelino De Laurentiis incidenza, rispetto al passato, in particolare nella fascia di popolazione RELATORI Sabino De Placido di 35-55 anni. Oggi è considerato uno dei tumori maggiormen…
Scuola non vuol dire solo insegnare. Il futuro della didattica dopo lo stato di emergenza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/scuola-non-vuol-dire-solo-insegnare-futuro
Le modalità didattiche maturate in una situazione di necessità non devono diventare automaticamente regola generale quando l'emergenza sarà finita. Non si può trascurare
In Salute in movimento. Perché parlare di medicina dello sport di genere
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-movimento-perche-parlare-medicina-sport
La medicina dello sport di genere si basa sullo studio delle caratteristiche fisiche, metaboliche e biomeccaniche che contraddistinguono le persone assegnate a
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/addio-katherine-computer-umano-che-porto-luomo
È scomparsa a 101 anni Katherine Johnson, la matematica che contribuì a portare l'uomo sulla Luna. Da enfant prodige alla Nasa: la vita di Katherine è costellata
La direzione del pensiero: Marco Malvaldi ci racconta il suo ultimo libro
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/direzione-pensiero-marco-malvaldi-ci-racconta-suo
"La direzione del pensiero" è l’ultimo libro del chimico scrittore Marco Malvaldi: un saggio con disegni, formule (poche), storie vere e persino barzellette che
Non è un Paese per economisti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/non-paese-economisti
“Nessun pasto è gratis”, l’ultimo libro dell’economista Lorenzo Forni, tratta in modo semplice e chiaro alcuni temi al centro del dibattito pubblico: dal debito
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/come-funziona-mondo-sommerso-dark-web
Gli ultimi fatti di cronaca nera hanno riportato alla ribalta il "lato oscuro" della Rete: il dark web. Ma di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto a Mauro Conti
Mattarella, la procedura di impeachment non ha alcun fondamento
https://ilbolive.unipd.it/it/mattarella-laccusa-impeachment-non-ha-alcun-fondamento
Mario Bertolissi, costituzionalista di fama e docente all'università di Padova, è preoccupato a fronte della crisi istituzionale che si è aperta dopo il fallimento
Quanti geni ci sono nel DNA umano?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quanti-geni-ci-sono-dna-umano
Un nuovo studio riaccende un dibattito che si era aperto con i primi risultati dello Human Genome Project nel 2000. L'ultimo conteggio di geni funzionali arriva
Il “capolavoro” dello studente e la sfida a riflettere sull’istruzione scolastica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/capolavoro-studente-sfida-riflettere
Gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore sono da quest’anno invitati a presentare un “capolavoro” rappresentativo delle loro competenze e dei traguardi
Dopo trent’anni la Germania di nuovo divisa?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dopo-trentanni-germania-nuovo-divisa
Gian Enrico Rusconi al festival della politica di Venezia spiega la nascita e l’attuale crisi della leadership tedesca in Europa