Risultati Ricerca

Cresciuti per Wall Street, bimbi Usa a scuola di Finanza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cresciuti-wall-street-bimbi-usa-scuola-finanza

Negli Stati Uniti ha sempre maggiore successo un gioco che simula investimenti sul mercato finanziario: il software è stato preso dalle scuole elementari americane ed è utilizzato per insegnare i contenuti della finanza ai bambini tra i 6 e 10 anni

Piante con nomi problematici tra eredità coloniale e dibattito tassonomico

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/piante-nomi-problematici-eredita-coloniale

Al XX Congresso Internazionale di Botanica di Madrid una storica votazione ha eliminato una parola razzista dal nome di oltre duecento specie di piante. Ma il dibattito interno e non solo è molto più ampio e articolato

Le storie che saremo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/storie-che-saremo

Un progetto per un film collettivo nato durante la quarantena, per reinterpretare quello che eravamo e immaginare il futuro. Sei archivi di film di famiglia per sei registi e un'opera finale a episodi. La video-intervista al regista e ideatore Marco Zuin

UniversoPoesia: Tiziano Scarpa tra romanzi e versi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-tiziano-scarpa-romanzi-versi

Per il dossier UniversoPoesia intervistiamo Tiziano Scarpa, Premio Strega nel 2009 con il romanzo "Stabat mater" (Einaudi), sulla sua produzione poetica e sul suo personale rapporto con le parole sia nei romanzi che nelle poesie

Addio fantasmi, Nadia Terranova al Premio Strega

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/addio-fantasmi-nadia-terranova-premio-strega

Abbiamo intervistato Nadia Terranova sul suo ultimo romanzo, nella selezione del Premio Strega, "Addio fantasmi" in cui si racconta del ritorno a casa, a Messina, di una figlia il cui padre è scomparso molti anni prima senza lasciare traccia alcuna

Verso le elezioni europee: il Portogallo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/verso-elezioni-europee-portogallo

Il Portogallo si avvia alla consultazione elettorale europea del 26 maggio forte di essere uno degli ultimi esempi virtuosi di sinistra al governo. Nel Paese non esistono afflati populisti e la questione dei migranti non è di primaria importanza. Il governo è però alle prese con delle proteste molto

La biodiversità alpina tra natura e cultura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/biodiversita-alpina-natura-cultura

Le comunità montane curano il territorio da sempre, nonostante l'evoluzione della convivenza tra uomo e natura. Lo storico dell'ambiente Marco Armieri racconta la biodiversità della montagna, di cui fanno parte anche le culture, le lingue e le tradizioni

Programma

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/Programma.pdf

University of Padua PhD Courses Medical and Biomedical Sciences PhD STUDENT RESEARCH PROJECT DAY MEDICAL AND BIOMEDICAL SCIENCES (XXXVII Cycle) Thursday, September 7, 2023 Old University Aula Magna - Archivio Antico Palazzo del Bo Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova Organized by Prof.ssa Annalisa Angel

Bhopal: il più grave disastro industriale della storia continua ancora oggi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bhopal-40-anni-dopo

Sono passati 40 anni dalla notte tra il 2 e 3 dicembre 1984, quando dalla fabbrica della Unione Carbide di Bhopal, in India, fuoriuscirono 42 tonnellate di isocianato di metile. Un disastro sanitario e ambientale che non ha avuto giustizia e continua ancora oggi

Salute mentale all'università: migliaia le richieste di aiuto psicologico

http://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/salute-mentale-alluniversita-migliaia-richieste

Quasi tutti gli atenei pubblici italiani offrono un servizio di supporto psicologico per studenti e studentesse, che dopo il Covid hanno fatto sempre più richieste. Il Bo Live ha svolto un'indagine per stimare le richieste di aiuto: nell'anno accademico 2023-24 sarebbero state oltre 34 mila

I test missilistici cinesi e la loro misteriosa natura

http://ilbolive.unipd.it/it/news/test-missilistici-cinesi-loro-misteriosa-natura

Il Financial Times segnalava che il 13 agosto la Cina ha effettuato il lancio di un razzo Chang Zheng (lunga marcia) 2C che ha rilasciato un veicolo che ha fatto il giro del mondo prima di scendere verso il suo obiettivo, mancandolo. Ciò ha suscitato particolare attenzione per la sospetta valenza mi

Bhopal: il più grave disastro industriale della storia continua ancora oggi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bhopal-40-anni-dopo

Sono passati 40 anni dalla notte tra il 2 e 3 dicembre 1984, quando dalla fabbrica della Unione Carbide di Bhopal, in India, fuoriuscirono 42 tonnellate di isocianato di metile. Un disastro sanitario e ambientale che non ha avuto giustizia e continua ancora oggi

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/geopolitica-terre-rare-scontro-commerciale-cina

Alcuni componenti elettronici per computer, console di gioco o più semplicemente smartphone sono di difficile reperimento sul mercato: le terre rare. L'approvvigionamento di questi elementi chimici fondamentali scatena conflitti, sfruttamento di risorse e manodopera e lotte geopolitiche per la supre

Il fermo immagine del rapimento Moro. Il romanzo di Andrea Pomella

http://ilbolive.unipd.it/it/news/fermo-immagine-rapimento-moro-romanzo-andrea

Andrea Pomella nel suo ultimo romanzo, "Il dio disarmato" (Einaudi), abbandona il terreno dell’autobiografia e si misura con la Storia ricostruendo in modo caleidoscopico i tre minuti del rapimento di Aldo Moro. Lo abbiamo intervistato

ZNF398, il gene responsabile del mantenimento delle staminali pluripotenti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/znf398-gene-responsabile-mantenimento-staminali

Identificato per la prima volta il gene ZNF398 responsabile del mantenimento delle cellule staminali pluripotenti. Agisce da “conservante” delle staminali e la sua presenza può essere considerata una cartina tornasole del buon funzionamento delle iPS, le cellule staminali pluripotenti indotte

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/filippine-cina-irrompe-complicata-agenda

I fronti di intervento del presidente filippino si allargano: a quelli squisitamente interni con proteste contro repressioni alla libertà di stampa, si aggiungono quelli di politica estera con le incursioni marittime della Cina in acque territoriali filippine e i giochi di alleanze per il controllo

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/bella-bestia-comunicazione-politica-fa-strani

L’esca era irresistibile. i giornali di oggi, nel riferire dell’ingresso della Sea Watch3 a Lampedusa nonostante il divieto, hanno immediatamente collocato una questione umanitaria gravissima come quella dei salvataggi in mare nel formato pressoché esclusivo del duello: Carola Rackete contro Matteo

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012