Erasmus, aumentano i fondi per le borse
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/erasmus-aumentano-fondi-borse
Noi talora abitiamo le isole con la mente e con il corpo, ma cos’è un’isola?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/noi-talora-abitiamo-isole-mente-corpo-cose-unisola
Non c’è sapiens che non sappia cosa è un’isola. Nella lunga evoluzione della nostra specie l’ecosistema insulare ha maturato una funzione sia metaforica che biologica
Se fare l’amore è climate-friendly: gli inaspettati legami tra sesso e clima
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/fare-lamore-climatefriendly-inaspettati-legami
L’ultimo libro di Stefano Caserini, "Sex and the Climate", esplora una conseguenza sempre taciuta della crisi climatica: come questa influirà sulla nostra vita
Gli eventi estremi meteorologici e una presa di coscienza latitante
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/eventi-estremi-meteorologici-presa-coscienza
Le piogge a novembre si sono sempre registrate. La presa di coscienza attuale è di rendersi conto che siamo di fronte a eventi estremi. Categoria la cui ricorrenza
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/migranti-forzati-non-scompaiono
Giovedì 20 giugno si celebra la ventesima Giornata internazionale del rifugiato. Fu indetta dalle Nazioni Unite nel 2000 per commemorare l'approvazione nel 1951 della Convenzione
La Luna blu, ma il colore non c'entra
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/luna-blu-colore-non-centra
Pochi giorni fa si è verificato un fenomeno astronomico chiamato "Luna blu". L'espressione risulta fuorviante, dato che in queste sere il nostro satellite è ben
Stati Uniti: i democratici vincono ma non convincono
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-democratici-vincono-non-convincono
Elezioni di midterm: i democratici strappano la Camera al controllo dei repubblicani e, in teoria, potranno mettere in difficoltà il presidente Donald Trump su
Sanders e Biden allo scontro decisivo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sanders-biden-scontro-decisivo
Mentre negli Stati Uniti in questi giorni si definisce quale sarà il candidato democratico alle prossime presidenziali, sulla campagna irrompono i fantasmi dell’epidemia
Obesità, scoperta correlazione tra il dimagrimento e gli attacchi di emicrania
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/obesita-scoperta-correlazione-dimagrimento
Nelle persone che soffrono di emicrania e che hanno un peso in eccesso, dimagrire riduce la cefalea e migliora la qualità della vita. È questo il risultato di uno
La verità vi prego sull'amore: Tutto quello che so dell’amore di Dolly Alderton
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/verita-vi-prego-sullamore-tutto-che-so-dellamore
Rileggiamo per la rubrica "La verità vi prego sull'amore" il romanzo "Tutto quello che so sull'amore" di Dolly Alderton (Rizzoli, 2021) chiedendoci le ragioni del
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/come-funziona-mondo-sommerso-dark-web
Gli ultimi fatti di cronaca nera hanno riportato alla ribalta il "lato oscuro" della Rete: il dark web. Ma di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto a Mauro Conti, professore ed esperto di sicurezza informatica dell'università di Padova
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/epidemia-coronavirus-fenomeno-migratorio
Quando si migra, in qualsiasi circostanza, si alterano sempre degli equilibri, spesso molto delicati. Il fenomeno migratorio è unico, eppure diacronico, asimmetrico
Geografia, dimenticata dalle scuole ma centrale per capire il mondo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/geografia-dimenticata-dalle-scuole-centrale-capire
Nelle scuole italiane l'insegnamento della geografia è andato incontro a una progressiva perdita di rilevanza e oggi il 90% degli studenti si presenta all'università
PFAS: ripulire, risanare, vietare?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/pfas-ripulire-risanare-vietare-processo-miteni
Che tecnologie abbiamo a disposizione per rimuovere i PFAS, gli inquinanti 'eterni', dall'ambiente? Come si deve valutare l'impatto ambientale e sanitario di questi
Quantificare la disuguaglianza. Cos'è e a cosa serve l'indice di Gini
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/quantificare-disuguaglianza-cose-cosa-serve
L'indice di Gini è uno strumento statistico che permette di misurare la distribuzione del reddito complessivo di un paese tra i suoi cittadini e, quindi, il grado
Se Oxford rinunciasse a Omero e Virgilio?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/oxford-rinunciasse-omero-virgilio
L’università di Oxford contempla la possibilità di rendere facoltativo lo studio di Omero e Virgilio per gli studenti di lettere classiche. Ma semplificare i contenuti
Sale cinematografiche: crisi e ripartenza?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sale-cinematografiche-crisi-ripartenza
Dal 2019 al 2024, i cinema italiani hanno perso circa 30 milioni di ingressi, con incassi in calo. La pandemia ha aggravato una crisi già esistente, colpendo soprattutto
Christine Lagarde, una giurista alla BCE
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/christine-lagarde-giurista-bce
Il successore di Mario Draghi ha un nome: Christine Lagarde, prima donna a ricoprire la carica di presidente della Banca Centrale Europea. Il commento dell'economista
Diabete: prevenzione, terapie e stato della ricerca
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/diabete-prevenzione-terapie-stato-ricerca
Il numero di pazienti che soffre di diabete è in costante aumento. Stando ai dati Istat, nel 2016 in Italia ne soffre più del 5% della popolazione, contro il 2,9%
La dozzina dello Strega: Maria Grazia Calandrone
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dozzina-strega-maria-grazia-calandrone
Di nuovo in dozzina allo Strega con la sua storia, due anni fa con "Splendi come vita" (Ponte alle Grazie) e adesso con "Dove non mi hai portata" (Einaudi), Maria