Risultati Ricerca

Copia di Locandina dBC standard verticale

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/20241126%20ANCARANI.pdf

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA Corsi di Laurea magistrali in SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE STORIA DELL’ARTE Nell'ambito dell'insegnamento di "Storia del film e video d’artista" (docente: Guido Bartorelli) il giorno marted

LOVATO Pieghevole GRANDE GUERRA

http://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-10/LOVATO_Pieghevole%20GRANDE%20GUERRA.pdf

Cœnobium Vocale è un gruppo corale maschile diretto, fin dalla fondazione, da Maria Dal Bianco. Si è affermato in numerosi concorsi nazionali e internazionali. Collabora con diversi enti e associazioni culturali quali l’Orchestra della RAI di Torino, l’Università di Padova, la Fondazione Levi e il T

Presentazione standard di PowerPoint

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/Presentazione%20Spinoff%20ThinkQuantum.pdf

Missione dello Spin-off L’avvento del Computer Quantistico metterà a rischio gli attuali sistemi crittografici con potenziali enormi danni (non solo economici)  Capacità di violazione degli attuali sistemi di cifratura (c.a. 5 anni)  Settori critici a rischio: sanità, banche e finanza, energia, ec

Presentazione standard di PowerPoint

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/Presentazione%20Spinoff%20StellarProject.pdf

Missione dello Spin-off Stellar Project is a SPACE SMALL ENTEPRISE, offering INNOVATION FOR LIGHT SATELLITES to enable NEW CAPABILITIES with high care to SPACE ENVIRONMENT SUSTAINABILITY. Our mission is to provide ADVANCED PROPRIETARY TECHNOLOGY in the fields of OPTICAL COMMUNICATION, ON-ORBIT SERVI

programma cinema e letteratura 2023

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/programma_cinema_e_letteratura_2023.pdf

Seminari di CINEMA E LETTERATURA 2022/23 Lunedì 6 marzo, ore 16,30 - MADDALENA PENNACCHIA (Università Roma Tre) La vita della voce: dalla biografia al biopic in “Judy” (2019) e “Respect” (2021) Lunedì 13 marzo, ore 16,30 - GABRIELE GIMMELLI (Università di Bergamo) Dalla penna alla cinepresa. Gianni

Cineforum Esperia 2024

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-10/01_Cineforum.Esperia.2024_unipd.pdf

2^ edizione | 2024 ingresso gratuito CON IL CONTRIBUTO DI Fondo Progettual ità di Publ ic Engagement ospiti delle serate INES TESTONI direttrice del Master EndLife Contributo in kind AMOR in Death Studies & The End of Life Università di Padova di Virginia DAMIANO FINA PATROCINIO Eleuteri Serpier ann

Locandina Ara Merjian.pages

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/Locandina-Ara-Merjian-1.pdf

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA Corso di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte lunedì 14 aprile 2025 e martedì 15 apr

2023.03.13

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/sesgen_2025.04.17-2.pdf

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ Seminario in collaborazione con Storie di Sessualità e Genere in occasione dell’Italian LGBT+ History Month Benno Gammerl European University Institute Calmly continuing in turbulent times? Doing Queer Hi

SETTIMANA CERVELLO 2024 LOCANDINA

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/SETTIMANA%20CERVELLO_2024_LOCANDINA.pdf

Università degli Studi di Padova SETTIMANA MONDIALE DEL CERVELLO One brain, one health 11, 14 e 15 marzo 2024 - Padova LUNEDÌ 11 MARZO GIOVEDÌ 14 MARZO VENERDÌ 15 MARZO Archivio Antico, Palazzo del Bo Archivio Antico, Palazzo del Bo Sala dei Giganti, Palazzo Liviano Arte e cervello Cervello sano e c

Locandina 24 aprile Spettacolo

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/Locandina%2024%20aprile%20Spettacolo.pdf

Incontro promosso da 24 aprile 2024, ore 20 Teatro polivalente San Carlo Borromeo via Pietro Giovanni Guarneri, 22 – Padova PANE, LAVORO E PACE. I Gruppi di Difesa della Donna tra Resistenza ed emancipazione con DONATELLA ALLEGRO e IRENE GUADAGNINI regia di Donatella Allegro ricerca storico-iconogra

Layout 1

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-07/Z-Vademecum-VIAGGIARESPONSABILE.qxp-.pdf

INSERISCI IL TUO LOGO Vademecum #VIAGGIARESPONSABILE 4 Assaggiate i cibi tradizionali, frutto della 4 Scegliete souvenir di artigiani del luogo: sapienza e della fantasia delle comunità. visitate le botteghe, assistete alle lavorazioni. E non comprate mai oggetti che derivino da 4 Informatevi sull’o

Festival Padova 2019 LR

http://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-03/Festival_Padova_2019_LR.pdf

PA D O VA 5 • 6 • 7 aprile 2019 Sono estremamente contento di aver promosso, insieme all’Università di Padova, que- sto Festival della Salute Globale, nato da una felice intuizione degli Editori Laterza, da sem- pre attenti nello stimolare il dibattito culturale e scientifico e a divulgarlo con moda

cannocchialeGalileo locandina web

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-04/cannocchialeGalileo_locandina_web.pdf

Libera il tuo futuro spettacolo teatrale Il cannocchiale per bambini della compagnia Gli Alcuni di Galileo Teatro ai Colli, Padova, 21 aprile 2022 Ingresso libero ore 11 spettacolo riservato alle scuole (su invito) ore 17 spettacolo per le famiglie (su prenotazione) Per informazioni e prenotazioni 8

Scurati2

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-02/Scurati2.pdf

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ CORSO DI DOTTORATO IN STUDI STORICI, GEOGRAFICI, ANTROPOLOGICI SEMINARI DI STORIA CULTURALE Storia e Finzione 1 M, il figlio del secolo Antonio Scurati ne discute con Giulia Albanese, Michele Cortelazzo,

UNIVAXDAY2024

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-01/UNIVAXDAY2024.pdf

UniVAX DAY 2024 Giornata di informazione sui VACCINI dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado 7 Febbraio 2024 (9:00 – 12:30) Centro Congressi «Papa Luciani» aula PL1, via Forcellini 170/a Padova Chi si vaccina protegge se stesso e gli atri! 9:00 – 9:10 Apertura della mattinat

programma seminario 29 aprile

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-04/programma%20seminario%2029%20aprile.pdf

DIPARTIMENTO DI MEDICINA UOC Andrologia e Medicina della Riproduzione Centro Regionale Specializzato di Crioconservazione dei Gameti Maschili Centro Regionale Specializzato per la sindrome di Klinefelter Direttore: Prof. Carlo Foresta MASTER - ENDOCRINOLOGIA ANDROLOGICA RIPRODUZIONE E MEDICINA DELLA

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012