Risultati Ricerca

storie_di_testi_2024-25_S1

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/storie_di_testi_2024-25_S1_0.pdf

Storie di Testi Seminari di Filologia Classica Scuola di Dottorato in Scienze Linguistiche, Filologiche e Letterarie I semestre, a.a. 2024-25 venerdì 15 n ovembre 202 4, ore 12.30-14.00 Aula Diano - Palazzo Liviano Michele Bandini (Unive rsità della Basilicata) Movimenti di uomini e di libri greci e

Benacchio_2022_def_Pieghevole_Slavistica_6-9 giugno

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-05/Programma.pdf

VII CONGRESSO ITALIANO DI SLAVISTICA Cento anni di Slavistica a Padova Gli studi slavistici in Italia nell’ultimo trentennio (1991-2021): bilanci e prospettive Università di Padova, Palazzo Maldura, Piazzetta Folena 1 Complesso Beato Pellegrino, Via Vendramini 13 6-9 giugno 2022 Il 2022, anno dell’O

La Metelli incontra... le realtà organizzative eccellenti

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/La%20Metelli%20incontra...%20le%20realta%CC%80%20organizzative%20eccellenti%20%281%29%20%281%29%20%281%29.pdf

La Metelli incontra. le realtà organizzative eccellenti: valori, principi e identità Presentazione del libro Interventi di: Andrea Di Lenna e Francesca Pazzaglia Introduce Massimo Ferrante 5 dicembre 2024 | ore 17.30 in Aula 2A Edificio PSICO2 Gli ospiti discuteranno di casi concreti in merito all'i

20230601Inclusione

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-06/locandina%20evento%201%20giugno%202023.pdf

Progetti di miglioramento Dipartimento dei della didattica DBC – anno 2023 Beni Culturali archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica Teaching/Learning Community for Cultural Heritage: proposte di didattica esperienziale Workshop Inclusione, Disabilità, Didattica Giovedì 1 giugno 2023 -

AltrEurope_2025_5 maggio

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/AltrEurope_2025-05-05_Selvelli.pdf

Seminario di studi a.a. 2024-2025 sull’Europa centro-orientale e sud-orientale 2° semestre Giustina Selvelli (Università di Lubiana) Attività estrattive e lingue in pericolo nell’Europa centro-orientale: una prospettiva minoritaria Lunedì 5 maggio 2025, ore 14.30 aula 12 del Complesso Beato Pellegri

Henrot_2020_Proust_27 novembre

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-11/post-496039-Henrot_2020_Proust_27novembre2020.pdf

JOURNÉE PROUST 27 novembre 2020 L’exercice de la parole dans À la recherche du temps perdu 09.00 Introduction : Proust et l’exercice de la parole GENEVIÈVE HENROT SOSTERO 09.15 Entre deux siècles et entre trois « patrons ». Exercices de représentation de la parole dans la Recherche ILARIA VIDOTTO 10

MU.S.A_2025_locandina 15 aprile

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/MU.S.A_2025_locandina%2015%20aprile_DEF.pdf

MU.S.A. Jacques Lecoq con maschera neutra di Amleto Sartori © Jacques Lecoq, Actes Sud, 2016 MUsica e Spettacolo in Ateneo 15 aprile 2025 Jacques Lecoq. Viaggio in Italia (2021) Proiezione del film-documentario di Felice Cappa in presenza del regista e dei Sartori ore 18.00-20.00, Aula 1 Complesso B

MU.S.A_2025_Pieghevole_programma generale

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/MU.S.A_2025_Pieghevole_programma%20generale_DEF.pdf

MU.S.A. è un progetto voluto dalle Prorettrici Monica Salvadori, delegata al Patrimonio artistico, storico e culturale, e Monica Fedeli, delegata alla Terza Missione e al rapporto con il territorio, con la consulenza delle advisor di settore Paola Dessì e Cristina Grazioli. Costituisce l’occasione p

MU.S.A_2025_locandina 14 aprile

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/MU.S.A_2025_locandina%2014%20aprile_DEF.pdf

crediti immagine: Mischa Scandella, MU.S.A. bozzetto per Le Coefore, regia di G. de Bosio, Teatro dell’Università di Padova, 1947, istituto Teatro e Melodramma, fondazione Giorgio Cini MUsica e Spettacolo in Ateneo 14 aprile 2025 Gianfranco de Bosio e il Teatro dell’Università di Padova: Regia, scen

MU.S.A_2025_locandina 16 aprile

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/MU.S.A_2025_locandina%2016%20aprile_neu.pdf

mu.S.A. musica e Spettacolo in Ateneo PER-FORMARE: LE ATTIVITÀ PERFORMATIVE IN ATENEO, TRA RICERCA E DIDATTICA 16 aprile, ore 14.30-18.30, Archivio Antico, Palazzo Bo Il progetto MU.S.A. si chiude idealmente in modo circolare, proponendo, così come è stato per la Musica, un appuntamento dedicato al

Anglistica_2025_Calendario_II semestre_2024-25

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-02/Calendario_II%20semestre_2024-25%20%281%29.pdf

DOTTORATO IN SCIENZE LINGUISTICHE, FILOLOGICHE E LETTERARIE SEMINARI0 DI ANGLISTICA E AMERICANISTICA COMPLESSO BEATO PELLEGRINO, AULA 2 5 ORE 14.30416.30 A.A. 2024|2025 Calendario II SEMESTRE 28 FEBBRAIO 2025 4 APRILE MIGUEL MELLINO MAREN LINETT (Università degli studi di Napoli “L’Orientale”) (Purd

PublicTalkPlanck25

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-05/PublicTalkPlanck25-1.pdf

Gian Francesco Giudice Conferenza pubblica: Mercoledì 28 Maggio 2025, ore 17:00 Aula Magna dell’Università di Padova, Palazzo Bo CERN: La scienza oltre i limiti della conoscenza umana Il CERN è una testimonianza del successo della ricerca scientifica europea. Il suo passato racconta come la collabor

locandina A3 giornata MEMORIA 2021 DEF

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-01/locandina_A3_giornata_MEMORIA_2021_DEF.pdf

In occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA שוא Roosevelt, Churchill e la Shoah: tra ambiguità e silenzi Giovedì 28 gennaio 2021, ore 10 in diretta dalla Sala dei Giganti, Palazzo Liviano - Padova Saluti istituzionali Lectio magistralis ROSARIO RIZZUTO ANTONIO VARSORI Rettore Università degli Studi di

La musique creuse le ciel" : viaggio in musica nella Parigi a cavallo tra XIX e XX secolo

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/Locandina_La%20Musique%20creuse%20le%20ciel.pdf

I N I Z I A T I V A F I N A N Z I A T A # C O L C O N T R I B U T O # D E L L ' U N I V E R S I T À D I P A D O V A # S U I F O N D I P R E V I S T I # P E R L E A T T I V I T À C U L T U R A L I # D E G L I S T U D E N T I CONCERTI 2022 22 set 2022 H21.00 L A SALA DEI GIGANTI M U S I Q U E @Giancar

nidi d’infanzia, 11 maggio 2022

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-05/nidi%20d%E2%80%99infanzia%2C%2011%20maggio%202022.pdf

11 maggio 2022 16.30-18.30 https://unipd.zoom.us/j/89199821360 Soffia un nuovo vento nei nidi d’infanzia. Nuovi Orientamenti nazionali, nuove progettualità, nuove direzioni da condividere. Il senso A 50 anni dalla legge istitutiva degli asili nido in Italia, sono stati da poco pubblicati i primi Ori

Verso-L-indipendenza-06

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-04/Verso-L-indipendenza-06.pdf

VERSO L’INDIPENDENZA Crescere con una patologia urologica: la qualità di vita come obiettivo 13 Maggio 2023 Orto Botanico di Padova 9:00-17:00 PROGRAMMA 9:00 Saluti delle autorità Introduzione: le patologie urologiche complesse: dal bambino all’adulto (Dr. Morlacco – Prof. Dal Moro) Aspetti nefrolog

20221003 Basso Seminario Marx e Marxismi (1)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-01/20221003_Basso_Seminario_Marx_e_Marxismi%20%281%29.pdf

Dal 10/10/2022 Al 12/12/2022 Ore 16:30 Sala Seminari 2, Palazzo Ca’ Dottori Via del Santo 28, Padova Seminario di Ricerca - Marx e il marxismo Natura umana, lavoro, storia. Marx e i marxismi tra scienza e politica Responsabile Scientifico: Luca Basso Per informazioni scrivere a: luca.basso@unipd.it,

Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-04/Webinar%2028%20aprile%20ore%2018.30%20-%20Salute%20e%20sicurezza%20sul%20lavoro.pdf

GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 28 APRILE 2021 - ORE 18.30 SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE Studenti e neo laureati magistrali in ingegneria all ' Universita' degli Studi di Padova si confrontano con i docenti sui temi chiave della salute e sicure

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012