Risultati Ricerca

Non solo l’ozono, i gas serra minacciano anche i ghiacciai

http://ilbolive.unipd.it/it/news/non-solo-lozono-gas-serra-minacciano-anche

Uno studio ha mostrato come i gas serra possano influire direttamente sullo scioglimento dei ghiacciai, contribuendo al fenomeno detto Arctic Amplification

La febbre di Marte

http://ilbolive.unipd.it/it/news/febbre-marte

La sonda statunitense Insight è arrivata pochi giorni fa su Marte, unendosi alle altre sette sonde esploratrici che l’hanno preceduta. La differenza rispetto a queste consiste nell’avere a bordo una lunga trivella (la cosiddetta talpa marziana) in grado di scavare fino a 5 metri sotto la superficie,

L'aiuto pubblico allo sviluppo dell'Italia è ancora altamente insufficiente

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/laiuto-pubblico-sviluppo-dellitalia-ancora

Secondo l'Agenda 2030 i paesi industrializzati devono destinare lo 0,7 per cento del reddito nazionale lordo per l’aiuto pubblico allo sviluppo (APS/RNL) ai paesi in via di sviluppo. L'Italia ha ancora un rapporto dello 0,22%

Senegal: il Paese modello si avvita in una crisi rischiosa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/senegal-paese-modello-si-avvita-crisi-rischiosa

Lo strappo del presidente in scadenza e non più ricandidabile, Macky Sall, ha gettato il Paese africano nel caos. Forti sono i timori di un golpe mascherato nello Stato-modello africano per la democrazia, mentre nelle strade si sono scatenate feroci proteste

La verità vi prego sull'amore. I romanzi d'amore piacciono a tutti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/verita-vi-prego-sullamore-romanzi-damore-piacciono

Con il podcast "La verità vi prego sull'amore. I romanzi d'amore piacciono a tutti" si vuole sfatare l'errata convinzione che i romanzi d'amore siano di fatto "romanzi rosa" destinati esclusivamente a un pubblico femminile. Nella sesta puntata: "Un oceano senza sponde" di Scott Spencer

Sembra una fiaba, è una storia vera: le 40 edizioni della mostra di Sarmede

http://ilbolive.unipd.it/it/news/sembra-fiaba-storia-vera-40-edizioni-mostra

Negli anni Ottanta del secolo scorso Štěpán Zavřel dà vita a un’esposizione internazionale che, ancora oggi, porta le opere di illustratori e illustratrici per l'infanzia provenienti da tutto il mondo in un piccolo paese delle Prealpi trevigiane. Passato, presente e futuro di una rassegna straordina

PIEGHEVOLE_STAMPA

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-11/Programma_Pharos_Turismo.pdf

Università degli Studi di Padova Career Service Osservatorio sul Mercato Locale del Lavoro Considerando la disponibilità limitata dei posti in aula, si prega di confermare la partecipazione tramite telefonata, fax o e-mail alla segreteria organizzativa. Attività e professionalità nel comparto turist

Microsoft Word - Programma Bressanone Circolo.docx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-07/Programma%20Bressanone%20Circolo.pdf

BRESSANONE CIRCOLO FILOLOGICO LINGUISTICO PADOVANO Programma VENERDÌ 7 LUGLIO Sede di Bressanone dell’Università di Padova Aula Magna della Casa della Gioventù universitaria (via Rio Bianco 12) ore 14.30 Registrazione dei partecipanti ore 15.00 Indirizzi di saluto ore 15.15 GIANFELICE PERON – ALVARO

Black lives matter e quel pugno chiuso nello sport

http://ilbolive.unipd.it/it/news/black-lives-matter-pugno-chiuso-sport

Black lives matter: anche il mondo dello sport si è mobilitato, ribadendo la lotta per i diritti umani che da sempre caratterizza una sua parte. Ma non c'è, anche questa volta, il rischio di cambiare tutto per non cambiare niente?

Verificate le predizioni di Einstein sul principio di equivalenza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/verificate-predizioni-einstein-sul-principio

Un gruppo di ricercatori ha messo al vaglio un elemento chiave della relatività generale nel campo gravitazionale più estremo, quello prodotto da Sagittarius A*, il buco nero supermassivo al centro della nostra galassia

A Venezia la forza poetica dei giovani sudanesi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-forza-poetica-giovani-sudanesi

Presentato al Lido come evento speciale delle Giornate degli autori, il documentario "Soudan, souviens-toi" segue il sit-in pacifico davanti al quartier generale dell’esercito a Khartum del 2019, il massacro dei manifestanti e i successivi anni di resistenza

Il 2020 è stato l'anno più caldo di sempre in Europa

http://ilbolive.unipd.it/it/news/2020-stato-lanno-piu-caldo-sempre-europa

Nonostante la pandemia e un rallentamento globale degli spostamenti, la crisi climatica non sembra arrestarsi. Il 2020 è stato l'anno più caldo di sempre: 1,25 °C in più rispetto all’era pre-industriale

QS World University Rankings: l'università di Padova continua a crescere

http://ilbolive.unipd.it/it/news/qs-world-university-rankings-luniversita-padova-0

Rispetto alla precedente edizione, l’Università di Padova migliora di 15 posizioni, arrivando al 234° posto su scala globale ed entrando per la prima volta tra le migliori 100 università d’Europa (99° posto)

Nanomacchine: dalla fantascienza alla realtà

http://ilbolive.unipd.it/it/news/nanomacchine-dalla-fantascienza-realta

Ne aveva parlato Richard Feynman nel 1959, le abbiamo viste nella fantascienza di Star Trek e sono state protagoniste di recenti premi Nobel. Si tratta delle nanomacchine: oggetti di dimensioni nanometriche in grado di compiere movimenti la cui ricerca è ancora un campo aperto che ha abbandonato uni

Lincoln, o l’eguaglianza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/lincoln-leguaglianza

Vincere, perché si è dalla parte della ragione. Il "Lincoln" di StevenSpielberg, attraverso la guerra e la politica, ci mostra il prezzo pagatoper difendere gli ideali americani di libertà ed eguaglianza

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012