Risultati Ricerca

La scure della censura, tra pirateria e legittima divulgazione

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scure-censura-pirateria-legittima-divulgazione

Progetto Gutembeg è sottoposto a sequestro preventivo. Non si conoscono con precisione le ragioni, ma probabilmente è finito nel fuoco incrociato tra la guardia di finanza e i gruppi Telegram che condividevano illegalmente quotidiani. Esiste un'alternativa a questa guerra che, portata alle estreme c

Tubercolosi, la malattia della povertà

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tubercolosi-malattia-poverta

“Se non si investe nei programmi di controllo per garantire l’accesso alla diagnosi e alla terapia, è chiaro che non si riesce a controllare la malattia”. Di tubercolosi, con un occhio di riguardo ai Paesi più poveri, abbiamo parlato con Mario Raviglione, direttore del Programma globale tubercolosi

Il rebus del nuovo governo spagnolo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rebus-nuovo-governo-spagnolo

Il Partito Socialista di Pedro Sanchez ha vinto le recenti elezioni in Spagna, e su questo c’è poco da obiettare, i numeri parlano chiaro. Ma è come se avesse vinto qualcosa di estremamente difficile da afferrare, come se il premio fosse chiuso in una cassaforte senza serratura. Come aprirla?

Un clima, molti racconti

https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/clima-molti-racconti

Presentazione del libro "Il clima che vogliamo" e della serie di podcast "She, green"

Perché le stesse ricorrenze siano ricorrenze diverse

http://ilbolive.unipd.it/it/news/perche-stesse-ricorrenze-siano-ricorrenze-diverse

"DeGenere: agire senza dimenticare". Questo è il titolo della nuova serie, che inauguriamo oggi, in collaborazione con il dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione: racconteremo la violenza di genere, da diverse prospettive psicologiche attraverso i dati e le ricerche scienti

Spagna: il nuovo governo al femminile di Pedro Sánchez

http://ilbolive.unipd.it/it/spagna-nuovo-governo-femminile-pedro-sanchez

In questi giorni il nuovo governo spagnolo presieduto da Pedro Sánchez ha prestato giuramento davanti al re. Al suo interno una larga maggioranza femminile: ne abbiamo parlato con Claudia Padovani, direttrice del Centro interdipartimentale di Ricerca Studi di genere dell'Università di Padova

Quei devoti del buio in sala che resistono allo streaming

http://ilbolive.unipd.it/it/news/basta-netflix-quei-devoti-buio-sala-che-resistono-streaming

Almeno una volta l’anno cinque persone su dieci dicono "Basta Netflix" e vanno al cinema, due a teatro o a concerti rock, una (scarsa) a concerti classici. Gli italiani che non si rassegnano alla cultura in poltrona sono pochi e tendono a diminuire. Ma esistono ancora, e molti sono giovani.

Il CERN, che avventura! Un libro-gioco per divertirsi con la scienza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cern-che-avventura-librogioco-divertirsi-scienza

"Your adventures at CERN", pubblicato in lingua inglese da World Scientific Publishing, è un libro-gioco dedicato a tutti i bambini e le bambine tra i 6 e i 12 anni incuriositi dalla scienza, dagli enigmi e dai misteri dell’universo

Il cambiamento climatico minaccia il ritrovamento di meteoriti in Antartide

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/7824

Dopo la laurea specialistica in scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, ho maturato un’esperienza decennale come giornalista in diversi gruppi televisivi dell’Emilia Romagna e sono autrice e conduttrice di una trasmissione settimanale dedicata ai temi dell'agricoltura e dell'agroal

Nel 2020 un milione di persone in più in povertà assoluta

http://ilbolive.unipd.it/it/istat-2020-poverta-assoluta-milione-persone

Le stime preliminari Istat riportano il 2020 al punto più alto dal 2005. Nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni, con un incremento maggiore rispetto allo scorso anno nel Nord Italia

Trasporto merci: più del 60% avviene ancora su strada

http://ilbolive.unipd.it/it/news/trasporto-merci-piu-60-avviene-ancora-strada

Senza entrare in questioni tecniche per quanto riguarda la TAV Torino-Lione, è interessante capire a fondo come si muovono le merci all’interno del nostro Paese, confrontando i dati anche con gli altri Paesi europei a noi vicini

La mafia e le "aziende criminali" del Nord Italia

http://ilbolive.unipd.it/it/mafia-aziende-criminali-nord-italia

Una ricerca condotta dal dipartimento di Scienze economiche mette in luce le infiltrazioni della malavita organizzata nel tessuto aziendale del Nord Italia, Veneto compreso

Lo sviluppo sostenibile, un paradigma per il futuro. Giovannini e Prosperetti: un confronto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/sviluppo-sostenibile-paradigma-futuro-giovannini-ministro

Nella Costituzione, di recente, è stato introdotto il riconoscimento della tutela dell’ambiente, della biodiversità e delle future generazioni con l’attuazione di principi di sviluppo sostenibile. Un dialogo con Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, e Giulio

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012