Risultati Ricerca

Stati Uniti: e se finisse in pareggio?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-finisse-pareggio

La campagna elettorale più lunga e costosa della storia del Paese potrebbe concludersi con un risultato imprevisto e con scenari incerti per il futuro

Caro elettore, sappiamo tutto di te

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/caro-elettore-sappiamo-tutto-te

In alcuni Stati americani si è già iniziato a votare per le elezioni del midterm. Cala l'affluenza alle urne con un elettorato stanco, ma cresce la spesa per la campagna elettorale: quasi quattro miliardi di dollari, la più costosa di sempre

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/compiti-casa-non-ce-bacchetta-magica

Secondo un’indagine Ocse i ragazzi italiani dedicano allo studio pomeridiano molte più ore rispetto ai loro colleghi europei. Ma restare sui libri anche dopo la scuola aiuta davvero a ottenere migliori risultati? L’opinione di Marco Rossi-Doria

De Felice sottovalutava l'antisemitismo fascista

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/de-felice-sottovalutava-lantisemitismo-fascista

La genesi e l'elaborazione delle idee che saranno poi il presupposto dottrinale delle politiche della razza del regime fascista. Questo il concetto alla base dell'ultimo

Visioni dell’Europa centro-orientale a Trieste

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/visioni-delleuropa-centroorientale-trieste

La 36a edizione del Trieste Film Festival, il principale evento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro-orientale, si è svolta dal 16 al 24 gennaio 2025

G124 parte dall’Arcella: il progetto (realizzato) di Renzo Piano e Università di Padova

https://ilbolive.unipd.it/it/news/g124-arcella-progetto-renzo-piano-unipd

Nella parrocchia di San Carlo Borromeo sono stati da poco inaugurati i nuovi spazi realizzati dal gruppo dell’architetto e senatore in sinergia con il dipartimento

L’alimentazione dell’uomo di Neanderthal prevedeva anche il pesce

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/lalimentazione-delluomo-neanderthal-prevedeva

Nella grotta di Figueira Brava, in Portogallo, sono stati rinvenuti resti di crostacei e molluschi: questo farebbe presupporre la dieta dell'uomo di Neanderthal

L'oasi della ricerca nel deserto dell'Arabia Saudita

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/loasi-ricerca-deserto-dellarabia-saudita

Il King Abdullah university of science and technology è un istituto universitario e di ricerca nato nel 2009 in Arabia Saudita. Innovazione, strumenti d'avanguardia

Sono i dittatori, i terroristi e i tagliagole i nostri alleati?

https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/societa/sono-dittatori-terroristi-tagliagole-nostri

Salvini, 48 ore fa, ha giurato su una Costituzione di cui ignora tutto, altrimenti sarebbe arrivato a leggere almeno il decimo dei 139 articoli che la compongono

Incendi in California: quali sono le cause scatenanti?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/incendi-california-quali-sono-cause-scatenanti

Quello che si sta concludendo è stato un altro autunno caldo per gli incendi in California. Il Kincaide fire, il più vasto degli incendi divampato nello scorso

Malattie tropicali dimenticate: buoni risultati, ma approccio discutibile

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/malattie-tropicali-dimenticate-buoni-risultati

Il rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità racconta di un 2022 incoraggiante, ma il raggiungimento degli obiettivi di eradicamento è ancora lontano e

Da dove vengono i nuovi cittadini europei

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dove-vengono-nuovi-cittadini-europei

Nel 2019 sono state oltre 700 mila le persone che hanno acquisito la cittadinanza di un paese dell'Unione Europea, secondo i nuovi dati di EuroStat. Mentre si torna

"Psycho" e quei 45 secondi indimenticabili

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/psycho-quei-45-secondi-indimenticabili

Nel 2020 si ricordano i quarant'anni dalla morte di Alfred Hitchcock e i sessanta dall'uscita del suo capolavoro in bianco e nero, "chiaro esempio di come utilizzare

Nobel Medicina a Julius e Patapoutian

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nobel-medicina-julius-patapoutian

Premiati per le loro “scoperte dei recettori per la temperatura e il tatto”

Accordo Onu sull'alto mare: la rotta è quella giusta

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/accordo-onu-sullalto-mare-rotta-giusta

L'approvazione da parte dell'Onu rappresenta una svolta storica in termini di protezione e uso sostenibile della diversità biologica marina delle acque internazionali

La storia economica globale del mondo contemporaneo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/storia-economica-globale-mondo-contemporaneo

La globalizzazione è un processo di integrazione prevalentemente economica, ma anche politica e culturale, che si espande e apre nuove frontiere, lasciando circolare

Mobilità elettrica: le dimensioni contano

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mobilita-elettrica-dimensioni-contano

Attorno alla Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre) si torna a parlare di un fenomeno noto: le dimensioni sempre maggiori della auto. E delle conseguenze

Plastica nel Po: misurarla non è facile

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/plastica-po-misurarla-non-facile

Un recente progetto ha tentato di misurare la quantità di plastica che transita nel fiume Po. Nonostante l'impiego di tecniche avanzate come l'osservazione diretta

Vite di videogiochi (a 8 bit): intervista a Ivan Venturi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/vite-videogiochi-8-bit-intervista-ivan-venturi

Il libro di memorie a 8 bit di uno dei pionieri italiani dei videogiochi è arrivato in una nuova versione extended. Ne abbiamo parlato con l'autore

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012