Povertà educativa in Lombardia: la necessità di un'analisi dettagliata
http://ilbolive.unipd.it/it/news/poverta-educativa-lombardia-necessita-unanalisi
L'analisi della povertà educativa in Lombardia fa capire come questo sia un tema che necessità una visione dettagliata. La spaccatura nord-sud Italia è presente ma sono evidenti anche delle grosse disparità all'interno delle singole regioni italiane, anche in quelle in cui meno ce lo si aspetterebbe…
Scoperta in Cina un'innovativa cultura della pietra risalente a 40 mila anni fa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scoperta-cina-uninnovativa-cultura-pietra
Uno studio pubblicato su Nature ha portato alla scoperta di particolari materiali archeologici nel nord della Cina, riferibili a circa 40 mila anni fa, che aprono nuovi scenari sul complesso percorso delle nostre origini di umani moderni. Ne abbiamo parlato con Marco Peresani dell'universit…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/combattere-razzismo-preferibile-minimizzare
Riportiamo la riflessione di Lucio Rosso sulla questione dell'esistenza delle razze umane, legata al dibattito in corso attorno all'argomento
La pistola di Meneghetti e la memoria ritrovata
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/pistola-meneghetti-memoria-ritrovata
Una visita al Casrec riporta alla luce documenti e oggetti del comandante partigiano Antonio Ranzato
C'è un confine tra giustizia e diritto?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/confine-giustizia-diritto-roma-Krajewski
Giustizia e diritto sono facce della stessa medaglia, o almeno, dovrebbero esserlo. Sofocle diceva che esistono leggi non scritte, che codificano valori assoluti, i quali sovrastano le norme dei singoli stati. Oggi quelle leggi sono scritte, e riguardano i diritti civili
Armi da fuoco e violenza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/armi-fuoco-violenza
Dopo i fatti di Las Vegas nell'agenda americana torna il problema della detenzione di armi da fuoco tra le teorie - poco attendibili - della National Rifle Association e studi scientifici con risvolti che si possono definire clamorosi
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cooperare-non-cooperare-quando-campanilismo
Uno studio pubblicato su Nature communications suggerisce che la tendenza a collaborare preferibilmente con i membri della stessa nazione, piuttosto che con persone provenienti da nazioni diverse, sia onnipresente. L'intervista ad Angelo Romano, primo autore dello studio e ricercatore all'università…
Achille Castiglioni, una storia di famiglia e design
https://ilbolive.unipd.it/it/news/lavoraz-achille-castiglioni-storia-famiglia-design
“Io sono dell’idea che agli oggetti ci si affezioni”. A vent'anni dalla scomparsa del grande designer italiano, in un libro edito da Corraini, il figlio Carlo ne svela la vita e il genio creativo, attraversando i territori della memoria e le stanze private abitate da affetti e passioni
Anche in Italia si stanno sviluppando sistemi d'arma che usano l'intelligenza artificiale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/anche-italia-si-stanno-sviluppando-sistemi-darma
Lo racconta il rapporto "Man in the loop" realizzato dall'associazione info.nodes in collaborazione con le iniziative della campagna di Stop Killing Robots
E se l'isola di Manhattan si ingrandisse? La land reclamation e i problemi per l'ambiente
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lisola-manhattan-si-ingrandisse-land-reclamation
Il progetto provocatorio dovrebbe garantire spazio per nuove abitazioni e una protezione dalle inondazioni più frequenti per l'innalzamento dei mari. Ma quali sono i rischi per l'ambiente? Gli esempi da altri luoghi del mondo
Il telescopio della letteratura. L'esplorazione spaziale secondo gli scrittori italiani del Novecento
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/telescopio-letteratura-lesplorazione-spaziale
Possiamo rileggere la grande avventura della corsa allo spazio nella seconda metà del Novecento anche attraverso le parole dei più grandi scrittori italiani, come Moravia, Pasolini, Calvino, Rodari e molti altri nel libro Il telescopio della letteratura. Gli scrittori italiani e la conquista dello s…
La ricerca dell’io nella corrente: Piperno e Scurati romanzieri
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ricerca-dellio-corrente-piperno-scurati-romanzieri
Alessandro Piperno e Antonio Scurati sono stati ospiti al Festivaletteratura di Mantova. Siamo andati ad ascoltarli e vi raccontiamo cosa sia per loro la scrittura di un romanzo e qualcosa sulle ultime loro fatiche
In Salute. Si avvicina un approccio integrato alla menopausa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/salute-si-avvicina-approccio-integrato-menopausa
L’inizio della menopausa segna un cambiamento globale per le persone che la vivono, con impatti sulla salute, sulle relazioni, sul lavoro. Per affrontarla al meglio, si sta finalmente affermando un approccio integrato alla menopausa, in cui alla ginecologia si affiancano altre competenze mediche
Quante armi da fuoco ci sono in Italia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/quante-armi-fuoco-ci-sono-italia
Il numero preciso non possiamo saperlo seppur si parli di armi da fuoco legali ad uso civile. Il ministero dell'Interno rilascia solo il dato sulle licenze, che superano il milione e 200 mila. Ci sono però delle interessanti stime
Minerali critici e tecnologie green per un’industria europea più indipendente
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/minerali-critici-tecnologie-green-unindustria
Due nuovi pacchetti normativi proposti dalla Commissione fissano obiettivi ambiziosi da raggiungere entro il 2030, per dipendere meno da importazioni da altri Paesi: produrre su suolo europeo almeno il 40% delle tecnologie necessarie alla decarbonizzazione ed estrarre almeno il 10% dei minerali crit…
Racconti giovanili e riscritture nell’archivio Mario Rigoni Stern
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/racconti-giovanili-riscritture-nellarchivio-mario
Di recente è stato concluso il censimento dell’archivio personale dello scrittore asiaghese Mario Rigoni Stern. Tra i ritrovamenti, oltre a una fitta corrispondenza, dei racconti giovanili e una riscrittura di 13 pagine de "Il sergente nella neve". Abbiamo intervistato l'archivista che se ne è occup…
Dal Rinascimento a Instagram: Falcinelli svela i meccanismi delle immagini
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dal-rinascimento-instagram-falcinelli-svela
Mai come in quest’epoca siamo subissati di immagini. Riccardo Falcinelli, graphic designer e art director di prestigiose collane editoriali, torna in libreria con una sfida: raccontare, a noi che quelle immagini le viviamo, come “funzionino”. Questo è il suo saggio "Figure" (Einaudi Stile Libero, 20…
Redistribuzione? Volano per l’economia, non crea (sempre) assuefazione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/redistribuzione-volano-economia
Un programma di sussidi efficiente è apprezzato non solo dai poveri ma anche dai ricchi: il sorprendente risultato della ricerca condotta dall’economista inglese Imran Rasul
Israele, la sfida del nuovo governo e l'intramontabile Netanyahu
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/israele-sfida-nuovo-governo-lintramontabile
Il coronavirus irrompe sulla politica israeliana e spalanca la strada a un governo che in qualche modo, con una qualche maggioranza, dovrà fronteggiare il pericolo della pandemia. Intanto il presidente Rivlin ha rotto gli indugi e ha affidato a Benny Gantz l’incarico di formare un nuovo esecutivo