L’Osservatorio Astronomico di Padova, che ad Asiago ha la sua sede osservativa, propone attività per famiglie lungo tutta l'estate.
In particolare, nei giorni 8, 15, 22 agosto e 5 settembre, a partire dalle ore 14, sono protagonisti bambine e bambine dai 6 agli 11 anni, che sono impegnati in una "Astrotombola", una tombola a tema astronomico durante la quale vengono commentate le immagini di pianeti, nebulose, galassie, telescopi, associate ai numeri estratti. Anche i premi sono a carattere astronomico! Alla fine della visita viene lanciato un piccolo razzo a bicarbonato e aceto. I bambini e le bambine devono essere accompagnati da almeno una persona adulta maggiorenne.
Biglietto ridotto per tutti: 5 €.
Negli stessi giorni, alle ore 21, per ragazze e ragazzi (di almeno 16 anni) c'è "Notte da astronomo": osservazione spettroscopica da remoto col telescopio Galileo durante la quale è possibile capire come opera un astronomo e come si può determinare la temperatura e la composizione chimica di alcuni astri. Biglietto intero: 10 €; riduzioni e gratuità previste (gratis per dipendenti e studenti Unipd e OAPD).
- QUANDO 22 AGOSTO - ORE 14:00
- Osservatorio di Asiago - Stazione del Pennar Cima Ekar
- COSTO 5 € - 10 €
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web