SOCIETÀ

Transizione energetica: dalla ricerca alle imprese

Il ciclo di eventi UNITI Smart City prosegue con un nuovo appuntamento in programma per il 27 marzo 2025, dedicato al ruolo della ricerca e dell’innovazione nella trasformazione del consumo energetico delle aziende.

L'incontro tratta di una delle aree chiave dell’area smart environment: l’elettronica di potenza per le smart microgrids, una tecnologia fondamentale per il futuro dell'energia urbana.

Il Gruppo Elettronica di Potenza (DEI-DTG), composto da Giorgio Spiazzi, Simone Buso, Paolo Mattavelli e Tommaso Caldognetto, responsabile del progetto sta conducendo una ricerca sull'elettronica di potenza per microgriglie intelligenti in collaborazione con il centro MOST - Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile;  PRIN-POWERHERO (Padova, Cagliari, Trento); PRIN-RESCOPE4GREEN (Padova, Trieste, Trento).

La ricerca si concentra sui convertitori elettronici avanzati, che gestiscono e ottimizzano l'energia all'interno delle microgriglie, aumentando flessibilità, efficienza e stabilità. Questi convertitori supportano l'integrazione delle energie rinnovabili, la ricarica rapida dei veicoli elettrici e migliorano la coordinazione delle risorse energetiche distribuite.

Gli sviluppi tecnologici sono applicabili a reti intelligenti, edifici smart, e-mobility e sistemi di distribuzione energetica, promuovendo un futuro energetico più sostenibile e interconnesso.
L’incontro sarà un’occasione per approfondire le tecnologie emergenti nel settore, dalle fonti rinnovabili fino alle energy communities.

Su iscrizione.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012