
È ospitata nella Sala Guariento presso la Reggia dei Carraresi, l'adunanza pubblica ordinaria pubblica del 16 marzo dell'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti di Padova.
Dopo una introduzione a cura di Giovanna Zaniolo, presidente dell'Accademia Galileiana, il programma prevede una prima memoria dal titolo Studiare ľarabo nel seminario di Gregorio Barbarigo (1625-1697): Agapito da Fiemme e i Flores grammaticales Arabici idiomatis tenuta da Rachele Bergamo; la seconda memoria Il cuore può diventare centenario viene esposta da Gaetano Thiene; Luciano Morbiato presenta poi la memoria Dalle Mattinate dell'abate Gennari ai novissimi charivari: le trasformazioni di una tradizione popolare.
L'evento è aperto al pubblico.
- QUANDO 16 MARZO - ORE 16:00
- Sala Guariento dell’Accademia Galileiana via Accademia, 7 Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web