LIGHT

Borsellino, spettacolo teatrale al Palazzo del Bo

Domenica 20 luglio 2025, alle ore 21, il Cortile Antico del Palazzo del Bo di Padova in occasione della commemorazione di Paolo Borsellino e delle stragi di mafia, ospita lo spettacolo teatrale "Borsellino" . Lo spettacolo, di e con Giacomo Rossetto, Teatro Bresci, è Vincitore del Premio Grotte della Gurfa per il Teatro d’impegno Civile della Regione Sicilia.

Il giudice Paolo Borsellino, assassinato da Cosa Nostra assieme a cinque agenti della sua scorta, nella strage di via d’Amelio a Palermo, è considerato uno delle figure più importanti e prestigiose nella lotta contro la mafia, assieme al magistrato Giovanni Falcone.
Lo spettacolo racconta la vita del magistrato Borsellino attraverso la descrizione dell’uomo Paolo, un uomo tutto d’un pezzo che non accetta compromessi, dal forte rigore morale. Un uomo semplice diventato eroe, che dopo la morte dell’amico e collega Falcone, con coraggio e profondo senso di giustizia, nonostante la paura, compie fino in fondo il proprio dovere, di magistrato e di persona, perché pubblico e privato nella sua vita sono inscindibili.

La serata vede la partecipazione di Antonio Parbonetti, docente di Economia Aziendale dell'Università di Padova ed esperto di tematiche legate alle mafie, che interviene con un prezioso contributo alla riflessione su argomenti di grande rilevanza sociale. ​

L'iniziativa è organizzata dalla Giunta Esecutiva Sezionale Veneto dell'Associazione Nazionale Magistrati, con il supporto dell'Università degli Studi di Padova e il patrocinio del Comune di Padova.

Un appuntamento per approfondire temi importanti e vivere un momento di cultura e condivisione nella città di Padova.

In caso di maltempo, l'evento si sposta al Teatro Ruzante. L'evento è gratuito e aperto a tutte le persone interessate.

Locandina

  • QUANDO 20 LUGLIO - ORE 21:00
  • Cortile Antico del Palazzo del Bo
    Via VIII Febbraio 2, Padova

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012