CULTURA

Catilina, il potere del congiurato

Le Lezioni di Storia tornano al Teatro Verdi di Padova con un nuovo ciclo, Il capo e la folla, a partire dal 7 novembre 2021.

In questo primo incontro, domenica 7 novembreLuciano Canfora, professore emerito dell’Università di Bari, parla di Catilina che, militare e senatore, è rimasto noto soprattutto per il tentativo di sovvertire la Repubblica romana, e in particolare il potere oligarchico del Senato.

Lo storico e uomo politico Sallustio ha voluto – nel suo celebre ritratto – evidenziarne le caratteristiche del criminale perfetto, spingendosi ben oltre il già terrificante ritratto delineatone da Cicerone. Ma chi fu davvero Catilina? E perché, per un momento non breve, resta al centro della vita politica di Roma?

Le Lezioni di Storia sono promosse dal Comune di Padova, ideate dagli Editori Laterza, realizzate con il supporto del Teatro Stabile del Veneto e con la media partnership del Mattino di Padova.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, previo possesso del green pass. La prenotazione è obbligatoria.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012