CULTURA

Viaggi coloniali

Venerdì 26 febbraio Santo Peli e Nicolò Da Lio dialogano con Mario Coglitore del suo volume "Viaggi coloniali. Politica, letteratura e tecnologia in movimento Tra Ottocento e Novecento". Coordina Giovanni Focardi.

Nel volume viene esaminato lo “spostamento” europeo oltremare di uomini, immaginazioni e tecnologie tra fine Ottocento e inizio Novecento. Il linguaggio della politica apre la narrazione e prelude, negli aspetti  in qualche modo “letterari” della sua avventura umana, alla vorticosa e sorprendente vena romanzesca di Emilio Salgari, indiscusso maestro della scrittura sul viaggio e del viaggio in terre fantastiche quanto realisticamente descritte attraverso una minuziosa conoscenza “onnivora” di paesaggi, ambienti antropici, climi, zoologie. Nell'ultima parte del volume, infine, l’irruzione della tecnologia nell’immaginario europeo, a cavallo tra XIX e XX secolo, delinea, con la ri-scrittura del territorio intrapresa a mezzo delle reti ferroviarie, il principale contrappunto della colonizzazione occidentale.

Il seminario si svolge online su piattaforma Zoom: https://unipd.zoom.us/j/9909137330 

L'evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova con la casa editrice il Poligrafo.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012