Don’t Forget Us Here: Lost and Found at Guantanamo
L'11 dicembre Advocacy Hub - Students' Voices at the Human Rights Centre, in collaborazione con il Centro Diritti umani dell'Università di Padova, invita alla presentazione del volume “Don't Forget Us Here: Lost and Found at Guantánamo”, libro di memorie pubblicato nel 2021 da Mansoor Adayfi.
All'età di soli 18 anni, Adayfi si recò in Afghanistan per condurre attività di ricerca, ma non fece più ritorno. Fu rapito dai cosiddetti “signori della guerra” afghani e successivamente consegnato alle forze statunitensi dopo gli attacchi dell'11 settembre. Senza alcuna accusa formale, è stato detenuto a Guantánamo Bay, dove è stato privato della sua identità ed è diventato noto semplicemente come Prigioniero 441.
Il libro di memorie è composto da lettere e manoscritti che Adayfi ha scritto durante i suoi 14 anni di prigionia e che è riuscito a inviare al suo team legale. Attraverso questi scritti, racconta la straziante esperienza di essere sopravvissuto a Guantanamo per 14 anni, fino al suo rilascio nel 2016.
In occasione della presentazione, in biblioteca è visitabile una piccola mostra con i lavori realizzati da detenuti del campo di Guantánamo Bay.
È richiesta l'iscrizione online.
A causa di limitazioni di spazio, la partecipazione in presenza è limitata a 50 persone - selezionate in base all'ordine di iscrizione. Coloro che non possono partecipare di persona potranno seguire e partecipare attivamente via Zoom. Un link per partecipare viene inviato in prossimità della data dell'evento.
- QUANDO 11 DICEMBRE - ORE 17:00
- Biblioteca del Centro diritti umani Unipd nel complesso Beato Pellegrino Via Beato Pellegrino, 28 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web