LIGHT

GeoNight ai Giardini dell'Arena

I Giardini dell’Arena, con la collaborazione del Museo di Geografia dell’Università di Padova, il Conservatorio di Padova e Associazione Reitia Art, propongono una serie di eventi performativi nel corso del pomeriggio e della serata in cui il tema dell’“Abitare” diviene centro di una serie di riflessioni legate allo spazio urbano.

Artisti, musicisti, attori, performer e un’expo fotografica raccontano la loro visione dell’”Abitare”, delle barriere, della coesione e delle modalità attraverso le quali è possibile attivare artisticamente una riflessione per tutta la cittadinanza.

Fra le varie iniziative, anche quella del neonato gruppo di studenti e ricercatori dei dipartimenti scientifici Unipd, Portello per l'Ambiente: si tratta dell'intervento di Tommaso Anfodillo (Università di Padova) su La crisi climatica chiama. La foresta risponderà "Presente"? alle ore 17.30.

La “notte della Geografia”, promossa da EUGEO e IGU, è un’iniziativa proposta per la prima volta dalla Commissione Geografica Nazionale Francese in scala nazionale nel 2017. Dal 2018, l’iniziativa si è espansa a livello internazionale, prima in Europa e successivamente oltre i confini europei. In questo contesto, il Museo di Geografia dell’Università di Padova si propone come un luogo d’incontro tra arte e geografia, e di ascolto della cittadinanza.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012