
In occasione del Carnevale viene presentata l'antica e spettacolare tradizione veneziana dei giochi d’Ercole del Giovedì grasso e il restauro del manoscritto M.B. 209, che mostra con vivaci disegni colorati i più riusciti giochi di forza ed equilibrio, eseguiti dalle due fazioni dei Nicolotti e dei Castellani.
Tradizionalmente a Venezia durante il giovedì grasso veniva festeggiato il ricordo dell'annessione del Patriarcato di Aquileia, avvenuta nel 1420, con una serie di esibizioni di equilibrio e di forza, chiamati "Giochi d'Ercole", alla presenza del doge sulla Piazzetta di San Marco. Agli inizi dell'Ottocento i giochi vennero aboliti e in loro memoria vennero prodotti manoscritti vivacemente illustrati, che li raffiguravano.
Uno di questi manoscritti appartiene alla sezione antica della Biblioteca del Museo Bottacin e proprio in occasione del Giovedi grasso viene presentato al pubblico il suo recente restauro e il racconto di questa antica tradizione veneziana. Sono presenti la restauratrice Paola Carolo e Marco Callegari della Biblioteca del Museo Bottacin.
Il manoscritto rimarrà poi esposto nella sale museali fino a fine febbraio.
- QUANDO 20 FEBBRAIO - ORE 17:00
- Palazzo Zuckermann, Padova Sala del Medagliere del Museo Bottacin (corso Garibaldi 33)