“La grande abbuffata” all’Università di Padova: Maffioli e il cinema in scena
Lunedì 24 novembre, alle ore 16.30 al Complesso Beato Pellegrino, l’Università di Padova ospita un appuntamento speciale dedicato al centenario dalla nascita di Giuseppe Maffioli, figura centrale della cultura teatrale e gastronomica veneta del Novecento.
L’iniziativa, parte del programma ufficiale di “maffiolicento” e inserita nel programma regionale Veneto Grandi Eventi 2025, si tiene presso il Complesso Beato Pellegrino e prevede la proiezione in versione restaurata in 4K dello storico film “La grande abbuffata” di Marco Ferreri, presentato nella sua edizione rimasterizzata realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario del film (1973–2023).
Ad aprire l’incontro, Denis Brotto, docente dell’Università di Padova, con un’introduzione al film e al suo impatto nella storia del cinema europeo. Segue l’intervento di Elisa Carrer e Mirko Sernagiotto (Archivio Giuseppe Maffioli), che ripercorrono il ruolo del protagonista delle celebrazioni: “100 anni di Giuseppe Maffioli – uomo di spettacolo e uomo di cucina”. A concludere la parte introduttiva, Alessandro Tavola di Cat People Film, distributore del film, racconta il percorso di restauro dell’opera e la sua permanenza nell’immaginario culturale italiano con l’intervento “50 anni di La Grande Abbuffata: come un film vive e si evolve nel tempo”.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
- QUANDO 24 NOVEMBRE - ORE 16:30
- Complesso Beato Pellegrino – Aula 1 Via Vendramini 13, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web