
Lavinia Fontana, Venere riceve l’omaggio di due amorini
Prosegue con il IV ciclo - Trasgressive, intraprendenti, audaci - la rassegna "La civiltà delle donne. Protagoniste e innovatrici nel tempo", proposta dalla Biblioteca Civica di Padova e interamente dedicata al contributo delle donne alla civiltà in ogni sua espressione: ritratti, immagini, letture per conoscere meglio la storia delle donne e il loro ruolo in epoche e ambiti diversi, culturale, sociale, scientifico, mitologico.
La rassegna si pone in ideale continuità con alcune raccolte della Biblioteca Civica vocate al femminile ed è un’occasione per esporre al pubblico volta a volta interessanti e preziosi documenti originali, quali diplomi di monacazione riccamente miniati o preziosi documenti e libri antichi.
Introduce gli incontri Vincenza C. Donvito.
Lunedì 14 aprile la Biblioteca civica al Centro culturale Altinate San Gaetano ospita un incontro con Enrico Maria Dal Pozzolo su Lavinia Fontana, che fu una pittrice bolognese attiva a Bologna dal 1570 al 1614 della morte, avvenuta a Roma.
Di recente sono state riconosciute molte sue opere erotiche, alcune delle quali particolarmente audaci. Tra esse anche un dipinto con cui ripropose il tema, di origine classica, della Venere Callipigia (che significa “dalle belle natiche”), su cui in particolare verte l’incontro.
- QUANDO 14 APRILE - ORE 17:30
-
Biblioteca Civica - Sezione di Conservazione e ricerca
Centro culturale Altinate San Gaetano
via Altinate 71 - Padova - PER MAGGIORI INFORMAZIONI tel. 049 8204811 | biblioteca.civica@comune.padova.it