
Il Dipartimento di Scienze del farmaco, in collaborazione con la sezione Veneto della Società Chimica Italiana, propone un incontro con Sara Rattaro che presenta il suo libro "Io sono Marie Curie" (Sperling & Kupfer) e parla di quali siano i motivi per cui il personaggio protagonista del volume continui a sedurre e a interessare il pubblico.
A portare i saluti all’autrice, agli ospiti e al pubblico in sala sono il direttore del Dipartimento, Stefano Moro, e Valentina Gandin, docente del DSF e presidente della sezione Veneto della Società Chimica Italiana.
Presenta l'incontro la scrittrice ed editor Daniela Rossi che, conversando con l’autrice, rivela i temi salienti del romanzo, cercando anche di indagare, tra le pieghe della narrazione, il carattere di una donna che, ancor oggi, è modello per tutte le ragazze e le donne che vogliono diventare scienziate.
A seguire, il dialogo si allarga a più voci, coinvolgendo docenti, ricercatrici, ricercatori, studentesse e studenti di Scienze del Farmaco.
Con il pungolo delle domande e delle osservazioni di Alessandro Dolmella, di Alice Sosic, vincitrice nel 2017 di una borsa Marie Skłodowska-Curie, e di alcuni allievi e allieve del corso di laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche, indaghiamo poi la personalità e le ricerche della scienziata polacca due volte premio Nobel, la sua rilevanza, ieri come oggi, nella scienza e nella società.
L'incontro si conclude con un “firmacopie” dell'autrice.
Per partecipare è richiesta l'iscrizione.
- QUANDO 22 MARZO - ORE 17:30
- Aula 1 del Dipartimento di Scienze del farmaco via Marzolo, 5 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web