SOCIETÀ

Il lavoro socioeducativo nei contesti mafiosi

Il libro Il lavoro socioeducativo nei contesti mafiosi, edito da Carocci è in uscita il 24 ottobre, e viene presentato martedi 28 ottobre alle ore 19 presso L'Antonianum a Padova, in presenza dell'autore Faustino Rizzo.

Faustino Rizzo è dottore di ricerca in Reggio Childhood Studies, e assegnista di ricerca nel dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata dell’Università di Padova. I suoi studi riguardano l’educazione familiare, le condizioni di vulnerabilità e la promozione dei diritti dell’infanzia. 

L'opera esplora i contesti influenzati dalla criminalità organizzata, focalizzandosi sulle bambine e bambini e sulla "vulnerabilità mafiosa", una condizione che permea la vita familiare, comunitaria e scolastica, creando sia rischi che possibilità di cambiamento. 

L'autore propone un approccio socioeducativo basato su tre pilastri: promozione, prevenzione e protezione, sottolineando l'importanza di riconoscere anche i genitori coinvolti in reati di mafia nel loro ruolo genitoriale. Il percorso è guidato dai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, utilizzati come criterio per sviluppare interventi con le bambine e i bambini e le loro famiglie famiglie.

La partecipazione è libera e sono invitate a partecipare tutte le persone interessate.

Locandina

  • QUANDO 28 OTTOBRE - ORE 19:00
  • Sala Ciman -Centro Antnianum
    Via Prato della Valle 56, Padova

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012