Le nuove sfide della medicina di precisione in oncologia
Negli ultimi anni la medicina di precisione ha trasformato in profondità l'approccio alla cura del paziente oncologico, spostando l'attenzione dalla malattia al singolo individuo, con l'obiettivo di offrire trattamenti sempre più mirati, efficaci e sicuri. Il congresso Le nuove sfide della medicina di precisione in oncologia: dalla farmacogenetica al TDM, il 28 novembre alla Torre della ricerca Città della Speranza, nasce con l'intento di creare un momento di confronto interdisciplinare su tre pilastri fondamentali della personalizzazione terapeutica: i nuovi approcci terapeutici, la farmacogenetica germinale e il therapeutic drug monitoring (TDM).
Durante la giornata, esperti ed esperte provenienti da diversi centri di riferimento si alternano per discutere le più recenti evidenze cliniche e prospettive future, con un focus su strumenti innovativi quali la profilazione molecolare dei tumori solidi, l'uso di biomarcatori su biopsia liquida, e l'integrazione dei dati genetici germinali nei percorsi assistenziali. Particolare attenzione sarà rivolta anche al TDM, come supporto alla gestione dei farmaci antitumorali orali in scenari clinici complessi, come la politerapia.
L'iniziativa si propone non solo di aggiornare i partecipanti sugli sviluppi più rilevanti, ma anche di favorire una riflessione condivisa su come implementare efficacemente questi strumenti nella pratica clinica quotidiana, promuovendo una rete virtuosa tra ricerca, assistenza e innovazione.
La partecipazione prevede l'iscrizione.
- QUANDO 28 NOVEMBRE - ORE 09:00
-
Aula Meneghello - Torre della ricerca Città della Speranza
Corso Stati Uniti 4 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web