
“Padova chiama Sarajevo: 30 anni insieme per la pace. Progetti ed esperienze di cooperazione per un futuro senza guerre” è un evento organizzato dal Comune di Padova e Banca Etica con il patrocinio del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, e la collaborazione dell’Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa e del Centro per la Cooperazione Internazionale.
Un’occasione non solo per riflettere su che cosa è accaduto 30 anni fa, esercitare memoria e ricordare cosa è in corso oggi, ma per discutere del significato della ricostruzione post bellica, con un focus sulle forme di microcredito per favorire imprenditorialità femminile e legata a progetti agricoli che rilancino il tessuto sociale nelle campagne.
Sono presenti l’assessora Francesca Benciolini, la sindaca di Sarajevo Benjamina Karić, la presidente di Banca Etica Anna Fasano, la direttrice del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” Gabriella Salviulo. Durante la giornata intervengono, tra gli altri, don Albino Bizzotto dei Beati Costruttori di Pace, Stefano Baldussi di Banca Etica, e Benedetto Zaccaria, Università di Padova.
Durante la giornata è prevista la "Tavola rotonda di pace e di futuro – Racconti ed esperienze per andare oltre le guerre” in cui intervengono: Elma Zukić – presidente di AMFI, Associazione delle Istituzioni di Microfinanza della Bosnia ed Erzegovina, Grazia Sgarra – dirigente Ufficio VII AICS, Soggetti di Cooperazione, Partnership e Finanza per lo Sviluppo, Ministero Affari Esteri, Radmila Žarković – Cooperativa Zajedno (Insieme), produttrice delle “marmellate di pace”, Bratunac (Bosnia ed Erzegovina), Brunilda Isaj – segretaria Generale AMA, Albanian Microfinance Association, Tirana (Albania), Katarzyna Pawlak – CEO Microfinance Center, Varsavia (Polonia). Modera la giornata Davide Sighele, Osservatori Balcani e Caucaso.
Per partecipare in presenza è necessario prenotare: Ufficio diritti e partecipazione - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova- telefono 049 8205629 - 8205053 - email dirittiepartecipazione@comune.padova.it
- QUANDO 5 APRILE - ORE 09:00
- Centro culturale San Gaetano via Altinate, 71 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web