Perché dimentichiamo. Una scienza dell'oblio
Martedì 18 novembre Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con La Fiera delle Parole, ospita, nella Sala Paladin di Palazzo Moroni, Sergio Della Sala per una discussione a partire dal suo ultimo saggio “Perché dimentichiamo. Una scienza dell’oblio”.
In questo libro Della Sala esplora le forme della dimenticanza: quelle fisiologiche e quelle patologiche, quelle comiche, tragiche o involontarie. Ricordare tutto sarebbe un disastro evolutivo e una tortura quotidiana, mentre l’oblio – tanto quanto la memoria – è una conquista della mente, un raffinato strumento di sopravvivenza, pensiero e libertà.
Nel corso dell'incontro aperto a tutta la cittadinanza, il professore discute del libro con Alberto Gaiani, docente di storia e filosofia.
Sergio Della Sala dirige l’Unità di Human Cognitive Neuroscience delll’Università di Edimburgo, dove insegna Neuropsicologia Sperimentale e Clinica. Il suo campo di ricerca è il rapporto tra il cervello, le sue lesioni e il comportamento umano, in particolare memoria e amnesia. È stato tra i fondatori dal Cicap, di cui è stato presidente dal 2012 al 2024.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione online.
- QUANDO 18 NOVEMBRE - ORE 09:00
- Sala Paladin di Palazzo Moroni Via del Municipio, 1 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web