
Il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno" dell'Università di Padova organizza il webinar: La presenza di organizzazioni criminali nell'attività economica: effetti, modelli operativi e strumenti di contrasto.
L'evento si inserisce all'interno della programmazione regionale delle iniziative di sensibilizzazione della società civile, e delle istituzioni pubbliche, per la promozione di una cultura orientata alla legalità e all’impegno contro la criminalità organizzata.
Durante il Webinar vengono presentati gli esiti della ricerca scientifica sulle infiltrazioni criminali nel tessuto produttivo e il riciclaggio condotta da Antonio Parbonetti, prorettore all'organizzazione e processi gestionali e al merchandising dell'Università di Padova
Partecipano ai saluti istituzionali i rappresentanti delle Istituzioni promotrici. Ospiti Bruno Frattasi, prefetto della Repubblica e direttore dell’ANBSC - Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata, Riccardo Borsari, docente di Diritto Penale commerciale dell’Università di Padova, e Costantino Visconti, docente di Diritto penale all'Università di Palermo.
A chiusura degli interventi, è prevista una sessione Q&A per stimolare il dibattito con il pubblico presente.
Modera l’incontro Paolo Cagnan, codirettore de "Il Mattino di Padova".
La partecipazione all’evento è gratuita ed è richiesta la registrazione tramite il link: https://www.economia.
Per informazioni:
direzione.economia@unipd.it
Per informazioni relative alla registrazione e alla partecipazione al webinar, scrivere a: comunicazione.economia@unipd.
- QUANDO 13 LUGLIO - ORE 10:30
- evento online
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web