CULTURA

Progetto Archetypon. Danzare per gli dei. Vaslav Nijinski: pensiero e danza

"Sul margine dell'inattuale" è il titolo di questa nuova edizione di "Progetto Archetypon", il seminario annuale sugli archetipi letterari proposto dal Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell'Università di Padova.

Quattro incontri organizzati nel corso del primo semestre di quest'anno che si concentrano sugli interventi di personalità di rilievo interne ed esterne all’Università di Padova.

Lunedì 4 dicembre, per l'incontro, Danzare per gli dei. Vaslav Nijinski: pensiero e danza, interviene Adone Brandalise, Università di Padova.

La figura di Vaslav Nijinsky viene usualmente evocata come immagine sintetica di un evento, quale quello dei Ballets Russes, incontestabilmente centrale nella vicenda novecentesca delle arti coreutiche, ma capace di entrare in risonanza con dimensioni ulteriori dell'esperienza estetica e culturale. A intensificare la suggestione emanata dal personaggio concorre poi una biografia che si presta a iscrivere il suo stesso lascito artistico sotto l'insegna del tema sempre stimolante del rapporto tra genialità e follia. Ma al di là di quanto legittimamente si situa negli ordini di discorso della storia della danza e dell'esplorazione del caso clinico, l'intreccio tra l'eco ancor viva della forza coinvolgente del suo gesto sulla scena e oltre di essa, con la folla di segnali che si irradiano dalla scrittura lucida quanto sismicamente stravolta delle pagine dei suoi diari, riaprono a un livello non banale la questione, vissuta con ben nota intensità da alcuni protagonisti della cultura contemporanea, di quanto riveli dell'atto del pensare il suo confronto con l'immagine della danza.

La frequenza dei seminari, che si svolgono online (Zoom ID: 88588905464), permette di maturare le ore da convertire in CFU in “Stage/Tirocini/Seminari” per Lettere, Lingue e Fil. Moderna

Programma primo semestre

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012