
Dal 26 al 28 settembre la scienza torna ad animare la città di Padova: è Science4All, manifestazione dell'Università di Padova che comunica la scienza in modo semplice e divertente. Ricercatrici e ricercatori Unipd dialogano con il pubblico attraverso un linguaggio universale, quello della scienza.
Si comincia venerdì 26 settembre Palazzo del Bo: 19 speaker dell’Università di Padova, per 7 minuti ciascuno, salgono sul palco per presentarci in una maratona di interventi, ricca e divulgativa, i risultati dei progetti Hub & Spoke e delle infrastrutture di ricerca finanziate in Ateneo con i fondi del PNRR. Inoltre, per onorare la European Researchers’ Night (UE), dalle ore 19 alle 22 le sedi museali di Ateneo aprono le loro porte al pubblico con attività speciali e visite guidate, oltre ad attività notturne alla Specola e due spettacoli d’anteprima.
Le giornate di sabato 27 settembre e domenica 28 settembre 2025, dalle ore 10.30 alle ore 18.30, sono il cuore di Science4All, con tante attività nel centro storico di Padova organizzate in 67 stand lungo un "Boulevard delle scienze", dall'Orto botanico a Palazzo del Bo e sul Listòn, proseguendo in piazzetta Garzeria, piazza Cavour e in via San Fermo fino alla sede del Museo della Natura e dell’Uomo.
Spettacoli teatrali, proiezioni, un concerto, un torneo di scacchi, due mostre, un’installazione multimediale e interattiva. Science4All non è solo attività a ciclo continuo nel Boulevard delle scienze, ma offre numerosi eventi speciali distribuiti nei tre giorni del festival.
Offrono attività al pubblico anche le sedi diffuse dei musei universitari, compresi il Museo di Medicina Veterinaria di Legnaro (PD) e il Museo di Zoologia Adriatica “Giuseppe Olivi” a Chioggia (VE), biblioteche, Centri universitari, centri e consorzi di ricerca tra i più importanti in città e altre significative realtà del territorio.
> Scopri programma su science4all.it <
Oltre al palinsesto dedicato alla cittadinanza, dal 26 al 29 settembre, c'è quello dedicato alle scuole, dal 10 al 21 novembre 2025.
- QUANDO 26 SETTEMBRE - 28 SETTEMBRE
- Sedi varie, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web