CULTURA

La scienza nascosta nei luoghi d’Italia

Quando pensiamo alla scienza l'immagine che ci viene in mente è spesso quella di laboratori asettici, microscopi, formule scritte su lavagne. Raramente ci capita di associarla a un vicolo di Ortigia, a un castello tra gli abeti e gli ulivi delle Murge, a una salina abbagliante nel cuore della Sardegna. Eppure, ci racconta La scienza nascosta nei luoghi d’Italia, l’ultima uscita della serie dei libri editi da Il Bo Live, la scienza può essere ovunque: incisa nella pietra, sospesa nell’aria, nascosta dietro ogni meraviglia architettonica o naturale.

Al Salone del libro di Torino, in anteprima nazionale, viene presentato l'ultimo volume edito da Il Bo Live: La scienza nascosta nei luoghi d'Italia. Un itinerario geografico-scientifico che accompagna i lettori in un viaggio inedito alla ricerca dei luoghi-chiave di scoperte scientifiche e tecnologiche che hanno avuto origine in Italia. All'evento partecipano Daniele Mont D'Arpizio (Università di Padova, uno dei curatori del libro assieme a Elisabetta Tola), Stefania Pizzimenti (Università di Torino) e Sabina Prestipino (Museo Egizio di Torino). Modera Valentina Berengo.

  • QUANDO 17 MAGGIO - ORE 17:00
  • Salone del Libro di Torino - Padiglione Oval

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012