
Venerdì 8 agosto, Sara Urbani e Marco Boscolo, esplorano la mappa disegnata nel libro La scienza nascosta nei luoghi d’Italia: una vera e propria guida scientifica d’Italia, dove si intrecciano sapere, paesaggio e cultura. Lo fanno a Sorsi di Scienza, il festival di Le Spine. giunto alla settima edizione. A Sorsi di Scienza, a Berceto, in provincia di Parma ci saranno incontri di scienza affiancati dai numerosi laboratori, e accompagnati da un pizzico di musica.
Il libro è un itinerario geografico-scientifico che accompagna lettrici e lettori in un viaggio inedito alla ricerca dei luoghi-chiave di scoperte scientifiche e tecnologiche che hanno avuto origine in Italia. Questo, in estrema sintesi, è il contenuto dell'ultimo volume edito da Il Bo Live. Quando pensiamo alla scienza l'immagine che ci viene in mente è spesso quella di laboratori asettici, microscopi, formule scritte su lavagne. Raramente ci capita di associarla a un vicolo di Ortigia, a un castello tra gli abeti e gli ulivi delle Murge, a una salina abbagliante nel cuore della Sardegna. Eppure, ci racconta La scienza nascosta nei luoghi d’Italia la scienza può essere ovunque.

- QUANDO 8 AGOSTO - ORE 21:00
- Festival Le Spine Loc. Cavazzola, 73, 43042 Berceto PR