SOCIETÀ

Alla scienza piace giocare

Nell'ambito della quarta edizione del Festival del Gioco che quest’anno ha come tema “Gioco e Scienza”, sabato 6 settembre l' Auditorium del Centro culturale San Gaetano a Padova ospita il convegno "Alla scienza piace giocare: l’esperienza ludica come chiave per svelare i segreti della conoscenza!".

La prima parte dell'incontro è dedicata al tema "Giocare, raccontare, scoprire: strategie innovative per apprendere le scienze" e accoglie contributi di Furio Honsell (matematico, politico e oresidente onorario dell’Associazione italiana delle Città in Gioco - Giona), Agnese Sonato (divulgatrice scientifica e insegnante) e Paola Bortolon (presidente della sezione ANISN di Belluno e Responsabile nazionale dei giochi delle scienze sperimentali)

A seguire, il convegno si concentra sul tema "Oltre l’aula: esplorare la scienza attraverso gioco, passione e innovazione"; contribuiscono alla discussione gli interventi di Tommaso Schiesaro (presidente di ATS Sciences Corporation), Maria Stefania Minervini (responsabile delle relazioni esterne e istituzionali del MUSME Padova) e Alessio Scaboro (direttore scientifico e creativo del Gruppo Pleiadi).

La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutte e tutti. 
Iscrizione entro il 1° settembre.
Per informazioni sulla compilazione della domanda di iscrizione scrivere all'indirizzo email pedagogico.serviziscolastici@comune.padova.it.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012