SCIENZA E RICERCA

Storia di fisica e di fisici

L'evento “Storie di fisica e fisici”, aperto a tutta la cittadinanza, celebra i  70 anni di ricerche dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e della Sezione di Padova. L’evento ha il patrocinio dell’Università degli studi di Padova e del suo Dipartimento di Fisica e Astronomia.

Tre gli scienziati in dialogo durante la serata a Palazzo della Ragione: Antonio Zoccoli, presidente Infn, Antonio Masiero, ex-direttore della Sezione ed ex- membro di Giunta, e Roberto Carlin, attuale direttore della Sezione di Padova. Modera l'incontro la giornalista Barbara Gallavotti.

Si parla dunque della storia dell’Infn e in particolare della Sezione di Padova: dai suoi inizi sulle tracce di Enrico Fermi e la sua scuola, alle più recenti scoperte delle onde gravitazionali e del bosone di Higgs, raccontata dalla direttrice generale del Cern, Fabiola Gianotti, collegata in diretta.

L'incontro è accompagnato da video e immagini, e dalle note dei giovani musicisti del Conservatorio Pollini.

La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012