
Prende il via con il webinar "Transizione energetica: a che punto siamo" il ciclo di incontri online "Per una transizione eco-sociale: etica, economia e politica". Introduce e coordina questo primo appuntamento Matteo Mascia (Fondazione Lanza), ne discutono Nicola Armaroli (CNR Bologna) e Davide Pettenella (Università di Padova).
La concreta attuazione di una società sostenibile richiede, a fianco dell’urgente necessità di ridurre l’impronta ecologica sul pianeta, una forte e indifferibile azione per la riduzione delle disuguaglianze sociali, culturali ed economiche.
Tenere insieme giustizia sociale e giustizia ecologica è la complessa e difficile sfida con cui devono confrontarsi le trasformazioni richieste per contrastare la crisi climatica e realizzare una società decarbonizzata. Una sfida che l'emergenza della pandemia Coronavirus ha reso per quanto possibile ancora più urgente ed attuale.
I seminari online propongono una riflessione e un approfondimento delle diverse dimensioni etiche, economiche e tecniche, politiche e sociali poste dalla ricerca di una transizione eco-sociale. Questi i futuri appuntamenti:
28/4: Una questione di giustizia: in ascolto del grido dei poveri e della terra
5/5: Partecipazione, coinvolgimento sociale e ruolo dei media
12/5: Finanziare una transizione giusta e inclusiva
Per partecipare ai seminari è necessario iscriversi inviando una e-mail a: info@fondazionelanza.it
Gli iscritti riceveranno il giorno prima dell’incontro una e-mail con il link per partecipare attraverso una piattaforma di accesso diretto al seminario (senza account o programmi dedicati) con la possibilità di interagire con i relatori.
L'incontro è promosso dalla Fondazione Lanza - Progetto Etica e Politiche Ambientali, in collaborazione con: Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile – AsVeSS, Rete nazionale dei Centri per l’Etica Ambientale – CepEA, SapereAmbiente, Chiesa di Padova - Ufficio per la Pastorale dell’educazione e della scuola e Ufficio Diocesano Pastorale sociale e del lavoro.
- QUANDO 21 APRILE - ORE 17:00
- online
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web